l'Autorità garante della concorrenza e del mercato considerati, fra gli altri, il processo di liberalizzazione dei servizi, le incertezze normative, i ritardi nel recepire a livello regionale le misure nazionali, decide di procedere
Una mappatura delle linee di collegamento interno più carenti o più congestionate d’ItaliaIl progetto si avvale della collaborazione con le Università “RomaTre” e “Ferdinando II” di Napoli
Si svolgerà a Roma, presso la Sala Spithoever di Unioncamere il Convegno di presentazione dello Studio “Il Mercato Italiano dei Sistemi ITS. Quadro Produttivo attuale e previsioni future”.
Il presidente della Regione Illy a Vienna incontra rappresentanti del parlamento austriaco Faccia a faccia sui trasporti ieri a Vienna.Il punto sulle grandi infrastrutture di trasporto europee di comune interesse
Nato per stimolare gli universitari ad affrontare, con le loro tesi di laurea, temi impegnativi, non usuali e soprattutto utili al futuro della nostra società, il “Premio Laura Conti” giunge alla sua sesta edizione.
La Civica Amministrazione spezzina ha presentato il Piano Parcheggi. I lavori inizieranno a gennaio 2006
Tariffe popolari per parcheggiare la prima auto, salasso per chi possiede la seconda e terza auto
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il