Un primo bilancio delle scelte fatte: tremila quattrocento veicoli elettrici, 106 colonnine per la ricarica gratuite, 110 kw di consumi nel 2004, 909 mezzi elettrici acquistati con gli incentivi
Nuovo sforzo della Regione che associa al rinnovo del materiale rotabile, e quindi alla qualità del servizio, la lotta all'inquinamento atmosferico” spiega l'assessore Amicone
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
Si � costituita il 3 maggio 2001, a Bolzano, davanti al notaio, la prima cooperativa italiana di utenti di Car Sharing. Car sharing bz, il nome della societ�, gestir� il
AnsaldoBreda (Finmeccanica) firma accordo con Università di Perugia per lo sviluppo del sistema”Novità sui tempi di consegna delle merci: una cassa di frutta raggiungerà la destinazione in circa 50 minuti, a fronte delle 15 ore che ci impiegherebbe con il trasporto su strada”