<IMG height=89 alt=´Valle D´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/866aos 15.jpg´ width=130 align=left vspace=5 border=1 Aosta?>Le card saranno attive dal 1° gennaio del 2005 Si avvia lunedì 15 novembre la distribuzione delle smart card
L´accordo prevede un confronto permanente tra Aci, Regione, istituzioni locali e associazioni, per l´adozione di provvedimenti e politiche riguardanti la mobilità Voluto dalla Regione e dall´Aci arriva il nuovo accordo
I sindacati non trattano e non limitano la protesta ´per lo sciopero generale non vale la regola della cosidetta rarefazione oggettiva´ La Commissione di garanzia sugli scioperi gioca la carta
´Asse portante dello sviluppo´ sottolinea il presidente Cuffaro Nove aree strategiche per uno sviluppo trasportistico epocale. La Sicilia si dota di un nuovo piano regionale dei trasporti, documento approvato ieri
Il Trasporto pubblico locale ? La riforma del sistema Dopo anni di attesa, il dipartimento dei Trasporti ha predisposto, insieme ad una relazione illustrativa, un apposito schema di disegno di legge
Il sistema verrà presentato domani al CampusOttimizzazione dei tempi e razionalizzazione dei processi di viabilità gli obiettivi centrali del progetto: SITUS-TP rappresenta la prima applicazione in Europa di un sistema
La prima tranche di finanziamento permette di finanziare i primi 17 progetti Approvata dalla Giunta regionale, su proposta dell´Assessore al Territorio e Urbanistica, Alessandro Moneta, la graduatoria dei progetti per
Da mercoledì 13 riparte il blocco del traffico Dopo la pausa estiva tornano in città i provvedimenti antismog. Da domani Firenze riparte con due giorni di blocco alla settimana –
Tutti i dettagli nello studio predisposto dall´Osservatorio prezzi & tariffe di Cittadinanzattiva Il biglietto del bus? Decisamente più caro al nord. Non ci sono dubbi e la realtà emerge netta