Presentato ieri presso la sede della Confindustria il documento è promosso da F.IN.CO., con il contributo del Ministero dell´Ambiente e della Tutela del Territorio in collaborazione con ENEA, Ente per
<IMG height=108 alt=´Fermata d´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1152Ferm1.jpg´ width=128 align=left vspace=5 border=1 autobus?>Grazie all´iniziativa verificati gli standard di qualità erogata dai singoli gestori di tpl Riflettori accesi sul tpl martedì prossimo in
Filt-Cgil Fit-Cisl e Uiltrasporti ´si vedono costrette a riprendere la mobilitazione della categoria, nelle forme che saranno decise unitariamente, in modo tale da sbloccare definitivamente´ fanno sapere i vertici delle
´Gli autoferro ritengono di essere una categoria di lavoratori al di sopra delle regole. E´ questa la motivazione dell´interruzione della trattativa´ rendono noto congiuntamente ANAV e ASSTRA Salta la trattativa
Concluso l´esame dell´unica proposta ´Adesso si può migliorare´ sottolinea il sindacoL´avvio della nuova gestione previsto per il prossimo febbraio Saranno Atm e Spt a gestire il servizio di trasporto pubblico
Si parte con il blocco voluto dall´Orsa per mercoledì 13 per finire il venerdì 22 con lo sciopero del TplGiovedì 14 i sindacati di base manifesteranno, per il rilancio del
Cinque giorni di confronto a partire da oggi sotto la spada di Damocle dello sciopero nazionale di venerdì 22 Riparte oggi la nuova settimana di trattative in merito alla vertenza
Giornata di lavoro venerdì scorso Per il futuro si parla di attivazione di tavoli tecnico-politici per uno sviluppo organico dell´operatività dell´azienda Il rilancio di Ataf prende quota dal piano industriale
In assemblea dopo le 16.30 prosegue il confronto sul disegno di legge 1753-B Proseguirà domani, dopo le 16.30, in Senato la discussione sul disegno di legge 1753-B. Approvato dalla Camera