A svelarci le novità, fra le righe di un´ampia intervista, è Federico Bortoli, Amministratore delegato di Roma Metropolitane, società cui il Comune ha affidato il compito di curare il processo
Dal 20 settembre servizio analogo a quello dello scorso anno A partire da settembre il servizio di Tpl genovese torna in versione integrale.In seguito alle delibere del Consiglio comunale, all´incontro
L´avvio della nuova gestione, previsto per i primi di agosto, passa definitivamente al 1° gennaio 2005La gestione del servizio è affidata, con regolare gara, all´Ati capitanata da Atb che, nella
Obiettivo puntato su lavoratori, casalinghe, studenti, pensionati ´sulla strada´Cresce il desiderio di spostarsi a piedi o in bici A raggiungere il vertice della top ten sono loro, gli studenti. Nella
Al costo di 90 eruro sarà possibile muoversi in un´ampia porzione dell´Abruzzo Accordo per il biglietto unico in 14 Comuni.Sono la Regione e quattro società del trasporto pubblico, Arpa, Gtm,
L´Emilia Romagna approva il nuovo piano di ripartizione delle risorse per il rinnovo del barco bus Approvato dalla Regione il nuovo piano di ripartizione delle risorse per il rinnovo del
La disponibilità finanziaria ammonta a ? 1.789.427,52 La Provincia investe nel trasporto pubblico locale. Dalla giunta arrivano le prime decisioni in merito. Ieri, infatti, nel corso della seduta è stato
La delibera approvata nella seduta di ieri Favorire la ripresa del trasporto pubblico locale: la Commissione di garanzia sugli scioperi ci crede e invita le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl e
´Facciamo appello al senso di responsabilità di tutti per evitare di affossare il Tpl e radicalizzare lo scontro´ Una dichiarazione secca, breve ma decisa quella espressa da Enrico Mingardi, presidente