La gestione nelle mani della Cremona Trasporti – gruppo di aziende che fa capo a KM – Parte il 5 luglio il nuovo servizio di trasporto extraurbano della Provincia. A
´Ribadito alle controparti la necessità di avviare rapidamente la trattativa, per portarla a conclusione in modo tale da non ripetere la disastrosa vicenda del passato 2° biennio´ Le segreterie nazionali
Il rinvio deciso ´fino a completamento del processo di ristrutturazione´ I giorni scorsi il Ministro dei Trasporti, Lunardi, con proprio decreto ha rinviato, sentito il parere favorevole delle Regioni, le
Il progetto premia le migliori politiche di mobilità sostenibile e promozione del trasporto pubblico Il Progetto comunitario Smile premia Parma.La città è stata scelta nell´ambito del progetto che premia le
Peggiora l´efficienza dei trasporti a causa dell´aumento del trasporto privato, soprattutto delle merci su gomma L´Apat – Agenzia per la protezione dell´ambiente e per i servizi tecnici – ha presentato
Aumentano le emissioni complessive di gas serra, mentre diminuiscono decisamente quelle di sostanze acidificanti, e in particolare gli ossidi di zolfo e azoto. Poco soddisfacente la situazione dell´inquinamento atmosferico: aumentano
Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uilt-Uil, Faisa-Cisal, Ugl Autoferrotranvieri a confronto sull´andamento delle vertenze sindacali Nuovo confronto sulle vertenze sindacali del territorio reggiano.Oggi torneranno ad incontrarsi rappresentanti degli enti locali reggiani e sindacati.
Il sindacato ha accettato l´invito del Ministero a differire la data dello sciopero del 3 e 4 aprileDifferito anche lo sciopero previsto per il 5 aprile nel trasporto aereo Differito
Possibile grazie all´accordo tra Cotral e Regione Lazio Procedure semplificate per gli ultrasettantenni che utilizzano i mezzi della Cotral. Vista la gran confusione che si era verificata con i ticket