Il confronto oggi alle 18.00 La richiesta di un intervento del Governo nella spinosa vicenda del rinnovo del biennio economico 2002-2003 del contratto degli autoferrotranvieri non è caduta nel vuoto.
Percorso a se stante per la trattativa locale milanese Si è chiuso con un nulla di fatto l´incontro di mercoledì 10 dicembre ma l´ipotesi di una trattativa resta ancora aperta
Stralciata la parte relativa al capitolato tipo del bando per le gare europee in attesa delle decisioni parlamentari sulla normativa E´ stata approvata dalla quarta commissione, presieduta da Roberto Tontini
La creazione di una Agenzia Pubblica per la Mobilità determinerà ´le strategie e le priorità degli investimenti nonché i livelli tariffari e le altre scelte gestionali cui dovranno conformarsi i
Questo il testo della mozione: 1. Tipologia: MOZIONE 2. Soggetti proponenti: Rotondaro, Basosi, Conti, Caffaz, Barbaro, Fittante, Papini, Falqui 3. OGGETTO: Indirizzi al Sindaco in merito alla finanza di progetto
Nel giorno del primo blocco la firma con enti, imprese, associazioni di categoria Novità assoluta in fatto di misure ambientali nel trasporto delle merci.Mercoledì 12 novembre in concomitanza con il
<IMG height=103 alt=´Chisso ´ hspace=5 src=´https://www.clickmobility.it/images/1709SFMR.jpg´ width=160 align=left vspace=5 border=1 SFMR?>La prima tratta in funzione dal 2005 Crescono le aspettative per il Sistema Ferroviario Metropolitano Regionale (SFMR).Mercoledì 12 novembre con
Con un treno che, ora per la prima volta, arriva fino alla Stazione Centrale di Bologna, parte il servizio passeggeri sulla storica linea Bologna-Vignola, oggi Suburbana FBV Questo tratto ferroviario,
Di riduzione dell´inquinamento si parla venerdì 12 settembre al convegno ´Mobilità sostenibile: i combustibili di nuova generazione´ La riduzione dell´inquinamento in città riparte da tre soluzioni, di scena, a partire