L´assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità Corsaro esprime ´forte rammarico per la decisione´ Il Tar si esprime a favore dell´Atm. Il tribunale regionale ha deciso di accogliere la sospensiva chiesta
Coloro i quali utilizzano i mezzi di trasporto pubblico a Roma hanno dal 3 luglio 2003 la possibilità di segnalare all´Atac situazioni di potenziale pericolo e atti di vandalismo. Ha debuttato
La Giunta comunale ha approvato il progetto esecutivo Firenze rinnova la mobilità ciclabile.Oltre 258mila euro sono stati stanziati dal Comune di Firenze per la manutenzione del sistema ciclabile che, all´interno
I dipendenti dell´Amt presenti in aula, per protesta, con gli striscioni Per sapere se le gare per l´assegnazione del trasporto pubblico verranno rinviate si dovrà attendere la seconda settimana di
Con questa intervista a tutto campo, abbiamo cercato di fare il punto sulle situazione di una delle principali aziende di trasporto pubblico locale, l´ ATAF di Firenze, e sulle prospettive
Guido Viale lavora nel campo della ricerca economica e sociale per conto della società Matria s.r.l. di Lucca. Ha lavorato sui problemi dei rifiuti con il Ministero dell´ambiente, Enea, ANPA,
Con questa intervista a tutto campo, abbiamo cercato di fare il punto sulle situazione di una delle principali aziende di trasporto pubblico locale, l´ ATAF di Firenze, e sulle prospettive
Per rinnovare il parco mezzi delle aziende di trasporto pubblico locale, privilegiando autobus e pullman a basso impatto ambientale e adatti ai portatori di handicap, sono in arrivo 84.563.203 euro.
Sono passate da STA ad ATAC le competenze relative alla Mobilità Sostenibile. Il passaggio rispecchia e recepisce l´orientamento dell´Amministrazione Comunale che considera come le politiche di mobilità sostenibile presentino ormai