Zone critiche Milano Sempione Como Bergamo Brescia Settimana di passione a Milano, Como, Bergamo e Brescia. Dopo il blocco totale del traffico domenica 19 gennaio lo stop prosegue in settimana
Il progetto illustrato dall´assessore ai Trasporti Giuseppe Masini Nasce con l´intento di incentivare il trasporto pubblico il nuovo progetto predisposto dal Comune di Vercelli. Con ´Movicentro Lineare´ scatta l´integrazione fra
All´associazione di impresa Collini-Misconel-Ediltione l´interramento della ferrovia Trento-Malè nel tratto fra Zambana e Lavis Sarà l´associazione temporanea d´impresa (ATI) costituita dalle imprese Collini, Misconel ed Ediltione a realizzare i lavori
I dati emergono dal sondaggio commissionato dalla Regione Emilia-Romagna a Swg-Homina Sulle targhe alterne i pendolari della provincia si esprimono positivamente. Accanto al commento avanzano una proposta strutturata chiedendo espressamente
La battaglia del primo cittadino sul numero delle licenze taxi in città Aumento si, aumento no. Sull´annosa vicenda legata alla possibile variazione del numero delle licenze dei taxi in città
Entro il 21 febbraio verrà firmato protocollo d´intesa fra Comune e Provincia Dopo il primo tentativo andato deserto riparte il 17 gennaio la procedura per la nuova gara incentrata sull´assegnazione
A promuoverla le associazioni datoriali del settore tpl – Asstra, Federtrasporto, Anav -insieme ad Anfia e IsfortGravi ritardi per il Sud Terza edizione per il monitoraggio annuale ´TPL 2000´ nato
Votazione in ´prima lettura´ mercoledì 14 gennaio Il Parlamento di Strasburgo sigla l´ok alla liberalizzazione europea per il trasporto passeggeri con regolare seduta mercoledì 14 gennaio. Un voto che il
Circa 500 nuovi autobus circoleranno nei prossimi mesi sulle strade della nostra regione. E´ questo l´effetto più rilevante del piano di investimenti per il trasporto pubblico locale da 84 milioni