A promuoverla le associazioni datoriali del settore tpl – Asstra, Federtrasporto, Anav -insieme ad Anfia e IsfortGravi ritardi per il Sud Terza edizione per il monitoraggio annuale ´TPL 2000´ nato
Votazione in ´prima lettura´ mercoledì 14 gennaio Il Parlamento di Strasburgo sigla l´ok alla liberalizzazione europea per il trasporto passeggeri con regolare seduta mercoledì 14 gennaio. Un voto che il
Circa 500 nuovi autobus circoleranno nei prossimi mesi sulle strade della nostra regione. E´ questo l´effetto più rilevante del piano di investimenti per il trasporto pubblico locale da 84 milioni
Le due offerte sono state presentate dai raggruppamenti capitanati dall´Atc di Spezia e dall´Atc di Bologna Ormai è ufficiale. Sono due i raggruppamenti che hanno presentato regolare offerta per l´assegnazione
Il termine massimo passa dal 15 gennaio 2003 al 15 febbraio 2003 Variazione in corso d´opera nelle procedure che porteranno all´assegnazione del trasporto pubblico locale nel Comune di Varese e
Votazione in ´prima lettura´ mercoledì 14 gennaio Il Parlamento di Strasburgo sigla l´ok alla liberalizzazione europea per il trasporto passeggeri con regolare seduta mercoledì 14 gennaio. Un voto che il
Sede dell´appuntamento Biblioteca del CNEL Presentazione ufficiale mercoledì 15 gennaio per il terzo Rapporto TPL 2000.Per dare conto dei diversi orientamenti normativi e dei diversi livelli di attuazione, le Associazioni
L´avvio dei lavori è previsto per il 2005 e l´apertura al traffico nel 2011 Sarà il ponte più lungo del mondo quello che fra circa dieci anni collegherà la Sicilia
´La recente innovazione – spiegano – connota la regione Campania come una delle realtà nazionali a maggiore spinta innovativà´ Gli studenti universitari dell´Atenoe di Fisciano promuovono il sistema di trasporto