Primo passo verso la messa a gara del servizio di trasporto pubblico locale extraurbano su gomma di competenza provinciale. La Provincia stila una procedura di informazione preliminare puntando alla ripartizione
L´adempimento è stato richiesto dalla Regione Piemonte che ha deciso di trasferire 12.974.107,55 EuroPriorità alle aziende minori e con i veicoli più obsoleti Su proposta dell´Assessore ai Trasporti, Franco Campia,
Conclusi i lavori del tavolo tecnico istituito dal Dipartimento regionale trasporti Si sono conclusi i lavori del tavolo tecnico sulla mobilità ciclistica istituito dal Dipartimento regionale trasporti ai fini dello
Il progetto PVTRAIN ha ottenuto il premio nazionale per l´ambiente ´Gianfranco Merli´ edizione 2002 Trenitalia sviluppa l´impegno trasporti-ambiente sperimentando per la prima volta in Europa l´uso dei pannelli fotovoltaici sui
Consueto ´bilancino´ di fine anno, prima di passare agli auguri . Ebbene si, come si può vedere dalla foto ci siamo un po´ ingranditi, e siamo diventati tanti, anche grazie
Il Piano è frutto della collaborazione tra l´Assessrato ai Trasporti e il Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti dell´Università Federico II Il Consiglio provinciale dà l´ok al nuovo ´Piano dei trasporti
Enrico Mingardi, presidente Asstra rassicura ´Contro questa manovra eserciteremo tutte le azioni possibili nel rispetto della legalità´ Il Senato penalizza il trasporto pubblico locale. A salire sul banco degli imputati
A deciderlo la Giuta regionale su proposta dell´assessore Aracri Continueranno a coesistere ancora per un anno i biglietti elettronici e quelli cartacei del sistema tariffario integrato Metrebus. La proroga di
Dal 1° gennaio tutte le aziende di trasporto pubblico della regione entrano nel Consorzio UNICOCAMPANIA Dal 2003 non saranno più in vendita i biglietti delle diverse aziende di trasporto, ma