In dirittura d´arrivo lo studio milanese sui flussi di traffico, che consentirà alla città di mettere a punto il ticket d´ingresso. Sull´argomento l´amministrazione intende andare ancora più a fondo promuovendo
Limiti più restritttivi per 6 inquinanti, polveri sottili e benzene compresi. ´´Ora tutte le regioni devono elaborare i piani per tenere sotto controllo gli inquinanti´´, ha osservato il Ministro Matteoli
Tradotto il lire, anche se ormai prossime alla scomparsa, fà sedicimila 690 miliardi, tanto sarà speso in Campania per la mobilità nell´arco dei prossimi dieci anni. Il consistente stanziamento, quasi
entro un anno messi a gara i servizi
Dalla riforma del Trasporto pubblico in Umbria, preparata dalla Giunta regionale, scompare la soglia del quaranta per cento per il subaffidamento dei servizi ad aziende private. La I Commissione
Introdotto nuovo organismo per il monitoraggio
Una Pasqua dolcissima per i napoletani, invitati a partecipare ai festeggiamenti promossi dall´Anm. Per una volta l´Azienda Napoletana di Mobilità ha smesso gli abiti consueti, che la vedono gestire il
E´ stata firmata una nuova intesa fra la Regione, la Provincia e gli otto comuni dell´area omogenea fiorentina per una migliore qualità dell´aria. Il monitoraggio e il controllo della qualità
Una regola ferrea per gli scioperi nel trasporto pubblico locale. A vararla è la Commissione di garanzia per l´esercizio dello sciopero nei servizi pubblici di trasporto locale. Pubblicata sulla Gazzetta