Gli standard del servizio Servizio di prenotazione attivo 24 ore su 24; Possibilità di accesso ai veicoli in qualsiasi momento del giorno e della notte; Prenotazione rapida fino al momento
Le tariffe sono determinate dai gestori, d´intesa con le Amministrazioni comunali e comprendono di norma una quota una tantum di iscrizione al circuito tra i 50 e i 100 euro
Il Car Sharing è uno degli interventi che può contribuire a garantire una decongestione del traffico urbano e rendere le città più vivibili e più salubri: diminuendo il numero dei
Il Car Sharing è un servizio progettato per garantire prestazioni, in termini di affidabilità, comfort e flessibilità, paragonabili a quelle dell´auto privata. L´attivazione di questo servizio produce una serie di
In Italia l´idea di un servizio nazionale di Car Sharing, nasce con il decreto del Ministero dell´Ambiente che porta la data del 27 marzo 1998 e che ha posto il
Il servizio prevede un´ adesione associativa ed è strutturata con una centrale operativa, un parco vetture a disposizione degli utenti e una serie di parcheggi attrezzati dove vengono effettuate le
Il Car Sharing è un servizio di mobilità innovativo che consente la compartecipazione temporale (NON E´ autonoleggio, NON E´ multipropriprietà), all´uso di una flotta di auto da parte di diversi
I fondi del 2001 assegnati all´82%
I primi cittadini di Londra e Parigi, Ken Livingstone e Bertrand Delanoë, hanno siglato un accordo di partnership tra le due città. Scopo dell´alleanza è mettere a fattor comune le