Un impegno lungo tre generazioni. Da Gabriel Leitner ad oggi l´azienda è cresciuta su basi solide su un percorso fatto di amore per le tradizioni, affidabilità, poliedricità, impegno, solidità e
Moderno ed adattabile alle diverse caratteristiche urbane, il MiniMetrò si caratterizza per il notevole grado di flessibilità, che ne consente l´adattamento alle più svariate realtà urbane. La struttura, costituita da
Le cifre del progetto Il MiniMetrò si allunga su di un percorso complessivo di 3.200 metri lineari, garantendo una dotazione di cinque stazioni. Punto di partenza il parcheggio di interscambio
Il completamento dei lavori è previsto per il 2004
E´ un autobus come tanti che circolano nelle nostre città, ma possiede una caratteristica che lo rende speciale: è un autobus che non inquina, dal cui tubo di scarico, al
E´ stato oggi formalmente costituito il gruppo ´Rasena´ da parte di ATAF (Firenze), ATM (Piombino), Florentia Bus (Arezzo), RAMA (Grosseto), TRAIN (Siena). Si tratta di un raggruppamento di aziende toscane
Il progetto ´Easy Ride´ delle Ferrovie Federali Svizzere è stato per il momento accantonato. Entro il 2006 avrebbe dovuto essere introdotta su larga scala una chip card per viaggiare sulla
E´ un accordo storico per la città di Padova e per la provincia. Così l´assessore alle politiche della mobilità del Veneto Renato Chisso ha definito l´intesa firmata lunedì 18 febbraio
Asstra lancia l´idea accolta dagli assessori alla mobilità di Roma e Milano