Al termine dell'indagine interna l'azienda capitolina ha disposto il reintegro in servizio del macchinista coinvolto nel grave incidente del luglio scorso in cui era rimasta gravemente ferita una passeggera.
No del Tar alla richiesta di sospensiva del bando di gara tpl avanzata dal Atral
Parma conquista il primo posto del podio per mobilità sostenibile. A seguire Milano e Torino. Al quarto posto Venezia seguita da Padova. Roma soltanto al quindicesimo posto. Cagliari e Bari le città che scalano più posti in classifica. Le più insostenibili sono L’Aquila, Siracusa e Catanzaro.
I Consigli di Amministrazione di ATB Mobilità Bergamo, Brescia Mobilità e FNM hanno dato il via libera joint venture NTL (Nuovi Trasporti Lombardi) S.r.l.
Il governo lancia un salvagente alla disastrata azienda capitolina che affoga nel mare dei debiti.
Un’indagine svolta sulla community di BlaBlaCar in 22 Paesi rivela che gli italiani sono i primi a viaggiare in carpooling per turismo e che amano organizzarsi in anticipo
Trenord e il Politecnico di Milano hanno siglato un accordo che li vedrà collaborare per lo sviluppo e l'innovazione dell'azienda della mobilità lombarda
L'Atac rispolvera un vecchio progetto e lo inserisce nel Dup (Documento unico di programmazione) 2018-2020.
Dopo l'accordo raggiunto fra Regione e Comune sul futuro di Gtt l'Agenzia regionale per la Mobilità verserà entro fine anno i primi 20 milioni.