LO SPRAWL URBANO Un fenomeno mondiale, non più trascurabile. Lo Sprawl Urbano indica la rapida e disordinata crescita delle città, un fenomeno che, a partire dal secondo dopoguerra anche
Attuare in tempi brevi il Piano nazionale sugli ITS puntando sulla diffusione degli open data sul traffico e il miglioramento del dialogo tra veicoli e infrastrutture. Sono questi gli obiettivi prioritari che Sergio Dondolini, Direttore della Direzione generale per la sicurezza stradale del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, spiega in questa intervista concessa a TTS Italia all’indomani della riforma del MIT che gli ha attribuito anche le competenze sull’infomobilità e gli ITS.
Nasce I-BUS Voice, una nuova app mobile per agevolare ipovedenti e non vedenti ad usare il servizio di trasporto pubblico
Le infrastrutture italiane non rispondono più alle mutate esigenze di mobilità dei cittadini e il boom tecnologico spinge verso la creazione di una mobilità sempre più interconnessa, interoperabile e on demand.
Un altro importante Comune ha raggiunto la Piattaforma degli Enti locali di TTS Italia. Il 13 giugno ha aderito ufficialmente il Comune di Napoli con la firma dell'Assessorato alle Infrastrutture
Con una nota on line di martedì scorso la direzione centrale della Finanza locale ha comunicato di aver disposto (con provvedimento del 5 giugno 2014) il pagamento in acconto per
A cinque mesi dall’apertura di IBE International Bus Expo, l'unico marketplace del settore autobus nel nostro Paese, tutti i big si sono già prenotati un posto in prima fila. Il
Renault ha portato a Citytech la propria interpretazione del car sharing, che trova nell’avanzata tecnologia dei veicoli elettrici il valore aggiunto per una mobilità innovativa e 100% sostenibile
Il collegamento ATB tra l’aeroporto e Bergamo, semplice, diretto ed economico