CONVEGNO LE FERROVIE REGIONALI TOSCANE: STATO E PROSPETTIVE Firenze, 20 Giugno 2014 Educatorio del Fuligno Via Faenza, 48
“La strategia di AEP è quella di essere prima di tutto un partner per il Cliente”, ha dichiarato l’ing. Gianni Becattini AD di AEP, “e quindi di fornire non solo
La multinazionale ha presentato a Citytech i propri sistemi all’avanguardia per la gestione del traffico e del trasporto pubblico, e ha mostrato, come caso di successo, il progetto di smart mobility sviluppato per la città di San Sebastian nei Paesi Baschi
Grazie a King Long Italia nasce Industria Italiana Autobus che ingloba, da subito, il ramo attivo di Bredamenarinibus e in seguito lo stabilimento Iveco di Valle Ufita. Torna in vita il marchio Padane. Ora è full line, per l’Europa
Il Direttore Generale di Accredia Filippo Trifiletti e il Direttore dell’ANSF, Amedeo Gargiulo, hanno firmato oggi a Roma presso il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il rinnovo del Protocollo
"Bene o male purché se ne parli", questa la motivazione alla base di questa iniziativa in favore della mobilità a pedali
A Citytech Roma il gruppo canadese ha presentato PRIMOVE, la soluzione Bombardier per la mobilità elettrica wireless
Hanno iniziato a circolare i primi autobus di SAC (consorzio CO.E.R.BUS) equipaggiati con sistema di bordo della AEP Ticketing Solutions composto dall’unità multifunzione CDB-6 PLUS, che permette anche la vendita
L'articolo di Akshay Mani, Project Manager del Trasporto Urbano per EMBARQ India a Mumbai, tradotto da Nuova Mobilità, il Diario Italiano del Trasporto Sostenibile