ROMA – car2go, il servizio pioniere e leader di mercato nel campo del car-sharing a flusso libero, annuncia oggi i primi risultati del fantastico lancio a Roma. In un mese,
Risorse finanziarie adeguate, ulteriori sforzi per rendere le nostre imprese ancora più efficienti e produttive, certezza nei pagamenti dei servizi erogati, modelli di offerta coerenti con le reali e differenziate
La classe 2°A dell’I.C. di Villa d’Almè in visita al Museo ATB del trasporto pubblico locale
Programmazione e progettazione della nuova mobilità in Trentino passano attraverso l'integrazione tra trasporto su gomma e trasporto su rotaia. Insomma, una riorganizzazione del settore che si appoggia su strada e
L'intervista di Katia Bonchi per Genova24.it a Matteo Marin, 35 anni e per lavoro si sposta ogni giorno da Genova a Milano, dove l’azienda per cui lavora ha trasferito la
Il numero degli utenti e la flotta dei veicoli in car sharing in Europa, e in Italia in particolare, è destinata nei prossimi anni a crescere in modo significativo. Nel Vecchio continente la Germania è oggi il Paese in cui “l’auto condivisa” è più diffusa, mentre Roma e Madrid sono i fanalini di coda tra le capitali. Il primato nazionale spetta a Milano, dove il servizio si sta rapidamente diffondendo. A spingere gli automobilisti verso l'abbandono della proprietà e l’utilizzo del proprio veicolo sono principalmente gli elevati costi di gestione e manutenzione. Sono questi i principali trend che emergono dall’analisi condotta a livello mondiale dalla società globale di consulenza aziendale AlixPartners sul tema “Car sharing, dal possesso alla fruibilità dell’auto. Sfide e opportunità della nuova mobilità urbana”, i cui risultati sono stati illustrati oggi da Giacomo Mori, Managing Director di AlixPartners in Italia, nel corso della manifestazione Missione Mobilità, promossa a Milano da AMOER – Associazione per una Mobilità Equa e Responsabile
Riportiamo l'interessante fotografia diffusa da Federmobilità sul difficile momento che sta attraversando il trasporto pubblico locale in Italia
Attraverso il Canale You Tube del Gruppo FS l'Amministratore Delegato di Busitalia Renato Mazzoncini presenta Busitalia, l'azienda del Gruppo FS che si occupa di trasporto pubblico locale nelle aree urbane e metropolitane
Oltre 7 mln assegnati a Comuni e Province con il Piano Nazionale per la Sicurezza Stradal