• Trenitalia, in Veneto nell’ultima settimana vandalizzati 5 treni regionali

    Trenitalia, in Veneto nell’ultima settimana vandalizzati 5 treni regionali

    • 15 Aprile 2014

    Fino a marzo ammontavano a circa 23 mila euro i danni causati da atti vandalici sui treni regionali, ed erano state danneggiate 41 carrozze su 27 treni. Vetri rotti, e attacchi di ''writers'' che hanno imbrattato migliaia di metri quadri di superfici interne ed esterne

  • ATAC, nessuna esternalizzazione del servizio legale

    ATAC, nessuna esternalizzazione del servizio legale

    • 15 Aprile 2014

    In relazione a notizie di stampa, Atac sottolinea che la spesa complessiva per le consulenze nel 2013 è stata fortemente ridotta, con un taglio di oltre il 30% rispetto al

  • La Camera indaga e scopre che per il tpl, servono 6,330 mld

    La Camera indaga e scopre che per il tpl, servono 6,330 mld

    • 15 Aprile 2014

    E' in votazione la relazione finale sull'indagine conoscitiva (8 mesi di lavoro) che la Commissione Trasporti della Camera, presieduta da Michele Pompeo META (Pd), ha svolto sul Trasporto pubblico locale. Qui, a partire da pagina 65 del bollettino parlamentare, il testo del documento. Assai interessante, e che certifica – oltre alla complessa normativa che lo sorregge- lo stato comatoso di un settore (116 mila addetti, fatturato di 10 miliardi, 60% dei costi riconducibile al costo del personale) in grave deficit e in debito, oltre che finanziario, di credibilità politica, centrale e locale

  • Trenitalia, da giugno via 10 Intercity

    Trenitalia, da giugno via 10 Intercity

    • 14 Aprile 2014

    Le associazioni dei viaggiatori: "E' una mossa di Moretti per far utilizzare più treni ad alta velocità e far spendere di più alla gente"

  • Biscotti: “Sarebbe bello vedere un AVM su ogni autobus”

    Biscotti: “Sarebbe bello vedere un AVM su ogni autobus”

    • 14 Aprile 2014

    BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA, GEOLOCALIZZAZIONE, SISTEMI DI PRIORITÀ SEMAFORICA, CONTEGGIO DEI PASSEGGERI. ECCO LE TECNOLOGIE CHE PIACCIONO ALLE AZIENDE PRIVATE DI TPL

  • Soprano (Trenitalia): proroga dei contratti con le Regioni o stop agli investimenti

    Soprano (Trenitalia): proroga dei contratti con le Regioni o stop agli investimenti

    • 14 Aprile 2014

    Un rinnovo a pioggia, con contratti di transizione, in tutte le regioni in cui è in scadenza l'affidamento del servizio ferroviario per il trasporto locale. Una via di uscita per non bloccare gli investimenti, in attesa che vengano definite le procedure per le gare pubbliche e per garantire continuità alle aziende costruttrici di materiale rotabile, già messe a dura prova dalla crisi economica

  • Fs: accordo Trenitalia-Lottomatica per biglietti a prezzi agevolati

    Fs: accordo Trenitalia-Lottomatica per biglietti a prezzi agevolati

    • 14 Aprile 2014

    Allo stadio con le Frecce Trenitalia a prezzo agevolato. Grazie all'accordo tra Trenitalia e Lottomatica – si legge in una nota -, bastera' acquistare biglietti o abbonamenti sul sito Listicket.com

  • Un autobus del mare per l’area dello Stretto

    Un autobus del mare per l’area dello Stretto

    • 11 Aprile 2014

    L’area dello Stretto rap­pre­senta una sin­go­lare realtà inse­dia­tiva al cen­tro del Medi­ter­ra­neo che, per sto­ria, cul­tura, rap­porti eco­no­mici e sociali, costi­tui­sce nei fatti un sistema urbano di 450 mila abi­tanti. La par­ti­co­lare con­for­ma­zione ter­ri­to­riale osta­cola tut­ta­via le comu­ni­ca­zioni e il dispie­garsi delle poten­zia­lità; il mare separa, le mon­ta­gne retro­stanti costrin­gono il tes­suto urbano su strette fasce costiere. Riportiamo l'articolo di Domenico Gattuso pubblicato ieri sul Manifesto sull'annosa questione dei collegamenti tra Reggio Calabria e Messina.

  • Campania, entro 6 mesi nuovo sistema tariffario con smart card

    Campania, entro 6 mesi nuovo sistema tariffario con smart card

    • 11 Aprile 2014

    Entrerà in vigore nell'arco di sei mesi il nuovo sistema tariffario dei trasporti pubblici in Campania. L'annuncio e' dell'assessore regionale ai trasporti, Sergio Vetrella, che oggi presso l'Auditorium dell'Isola C3, al Centro Direzionale di Napoli, ha illustrato l'intero sistema riorganizzato dopo consultazioni con province, comuni capoluogo e singole aziende.

Left Menu Icon