Qualche settimana fa l’amministratore delegato delle Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti è stato al centro dell’attenzione mediatica per aver minacciato le proprie dimissioni in caso si procedesse, nell’ambito della cosiddetta spending review, ad una riduzione del suo attuale stipendio di 850.000 euro, allineandolo a quello del Presidente della Repubblica, individuato come tetto massimo per tutti i manager di Stato, cioè 239.181 euro
''Trenitalia dimostri con i fatti che e' il numero uno''. Cosi' Luca Zaia, presidente della Regione Veneto. ''Ribadisco che nel Veneto, per quanto riguarda il servizio ferroviario, faremo le gare.
Su richiesta di Sel e M5S, la commissione Trasporti della Camera ha rinviato la discussione del documento conclusivo dell'indagine conoscitiva sul trasporto pubblico locale. Obiettivo dell'indagine, deliberata lo scorso giugno,
Come rilanciare il tpl, un settore in crisi, eppure vitale per l'economia del paese? A questa domanda hanno risposto i partecipanti della tavola rotonda, al congresso Filt di Firenze. Solari (Cgil): "Servono risorse certe e rinnovo del contratto"
Avvio dell’iniziativa “Ok bus”, coinvolti anche i dirigenti
Sono 91 su 100 i treni regionali umbri che nel primo trimestre del 2014 sono arrivati a destinazione in orario. Lo comunica Trenitalia in una nota, sottolineando come "il dato,
Sanzioni per irregolarità di viaggio che appaiono scorrette anche alla luce della difficoltà di acquistare i biglietti a bordo treno. E pratiche scorrette nella predisposizione di indennizzi e rimborsi per
Un documento della commissione alla Camera punta a definire quali linee programmatiche seguire per raggiungere "un miglioramento e una crescita del servizio di trasporto pubblico", per combattere l'uso di quello privato e per "fornire una risposta concreta ai problemi di inquinamento e di congestione della città"
Il Green Office Day 2014, che si svolge venerdì 6 giugno, ha come slogan “Muoviti Green” e promuove l’uso di mezzi di trasporto e abitudini di movimento e “trasferimento” che