• Zingaretti, bene che Ferrovie aprano discussione su Tpl

    Zingaretti, bene che Ferrovie aprano discussione su Tpl

    • 7 Aprile 2014

    ''Purtroppo noi abbiamo alle nostre spalle un ventennio in cui le politiche urbanistiche sono state caratterizzate soprattutto dall'espulsione di residenzialita' dai grandi centri urbani per motivi economici, ma a questo

  • Tep Parma: “PretenDIAMO il buon esempio”

    Tep Parma: “PretenDIAMO il buon esempio”

    • 7 Aprile 2014

    Saranno oltre 4.000 i ragazzi coinvolti nel progetto educativo contro il bullismo promosso da Tep, per sensibilizzare gli adolescenti al lavoro e al ruolo del conducente di autobus. I giovani che parteciperanno agli incontri presso la sede Tep saranno, a loro volta, formatori per i compagni di scuola. Con un invito: "Provate a mettervi nei panni del controllore". Il progetto si concluderà a maggio con un concorso che mette in palio titoli di viaggio e la disponibilità di un autobus vero per dare vita a un'opera di street art

  • Ok Bus: sviluppo attività e contrasto all’evasione tariffaria

    Ok Bus: sviluppo attività e contrasto all’evasione tariffaria

    • 4 Aprile 2014

    Start Romagna ha dato avvio ad un articolato progetto di sviluppo delle attività commerciali e di contrasto all’evasione tariffaria attraverso un percorso che coinvolge tutti i bacini di traffico serviti (Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini) e che vede impegnata tutta la struttura aziendale

  • Fs: Moretti presenta Piano con 24 mld per sviluppo e Tpl

    Fs: Moretti presenta Piano con 24 mld per sviluppo e Tpl

    • 4 Aprile 2014

    Un piano quadriennale da 24 miliardi di investimenti, di cui 8,5 miliardi in autofinanziamento e una forte attenzione al trasporto pubblico locale, al quale vengono dedicati 3 miliardi di euro.

  • Stop al regio decreto, anche stranieri alla guida dei bus

    Stop al regio decreto, anche stranieri alla guida dei bus

    • 4 Aprile 2014

    Finora cittadini di altri paesi non comunitari non potevano svolgere tutta una serie di lavori in aziende private o della pubblica amministrazione nel rispetto di un Regio decreto dell'epoca fascista. Norme in palese contrasto con la giurisprudenza europea

  • Autobus va a fuoco, autista salva 80 persone

    Autobus va a fuoco, autista salva 80 persone

    • 4 Aprile 2014

    Ha salvato 80 persone, quasi tutti studenti, dall’autobus che stava guidando e che è andato a fuoco a causa di un guasto le cui circostanze sono in via di accertamento: l’eroe è Luciano Federici, aullese, autista dell’azienda trasporti consortile della Spezia

  • Smart city, nasce il network italiano Civinet per la mobilità sostenibile

    Smart city, nasce il network italiano Civinet per la mobilità sostenibile

    • 4 Aprile 2014

    Prende vita il nuovo network nazionale Civinet Civitas, per lo scambio di best practice di mobilità sostenibile urbana

  • Missione Mobilità, appuntamento il 7 aprile a Milano

    Missione Mobilità, appuntamento il 7 aprile a Milano

    • 3 Aprile 2014

    Lunedì 7 aprile nuovo appuntamento con l’evento promosso da AMOER – Associazione per una Mobilità Equa e Responsabile – per sollecitare l’attenzione di istituzioni, media e opinione pubblica verso il settore delle due e quattro ruote, attraverso provocazioni, analisi e proposte concrete. Titolo della giornata “Rivoluzione mobilità, ma la passione dove la mettiamo?”

  • Verifiche intensive Amt Genova, ecco i risultati

    Verifiche intensive Amt Genova, ecco i risultati

    • 3 Aprile 2014

    Nella settimana del 24 marzo si sono svolte diverse verifiche intensive. Questi i dati emersi dalle campagne di controllo. Dati di sintesi: –  lunedì 24 marzo azione intensiva inpiazza Fontane

Left Menu Icon