Nel 2014, Citytech – Contenitore d’Idee sulla Mobilità Nuova – si rinnova e raddoppia, con due edizioni: a Roma e Milano. Si conferma la stretta collaborazione con l’Osservatorio sulla Mobilità e i Trasporti dell’Eurispes, che presenterà a Citytech Roma la versione definitiva del Libro Bianco sulla Mobilità e i Trasporti in Italia. A Citytech Milano, prende il via anche BUStech, un nuovo appuntamento tutto dedicato al mondo dell’autobus e del Trasporto Pubblico Locale
Quattordici nuovi autobus alimentati a metano, già in servizio sulle linee urbane ed extraurbane di Modena. Mezzi prodotti secondo standard tecnologici di ultima generazione, con cui viene migliorato il comfort
INFOMOBILITÀ, CONTROLLO A BORDO E BIGLIETTAZIONE ELETTRONICA LE PRIORITÀ DELLE AZIENDE DI TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
ACTS e TPL Linea, le due società che gestiscono il trasporto pubblico a Savona, hanno elaborato un’iniziativa volta a rendere più efficace ed organico l’impegno in tale settore. Nasce così
Lupi: "Credo che se un manager ha voglia di andare via è libero di trovare sul mercato chi lo assume a uno stipendio maggiore."
Alla stazione Piramide (Roma), alle ore 14 circa, un operatore di stazione Atac che stava controllando gli accessi ai tornelli è stato aggredito con un pugno al volto da un
TPL: Filt Cgil, adesioni alte a sciopero 24 ore per rinnovo contratto, punte fino al 95%
"Ci sono forse dei casi da dover rivedere, ma la logica secondo cui uno che gestisce un’impresa che fattura 10 miliardi deve stare al di sotto del presidente della Repubblica
Se guardando dal finestrino del treno state osservano maestosi ghiacciai, versanti innevati coperti di boschi, paesi dai campanili aguzzi, e ogni tanto vedete far capolino qualche daino, e se riuscite