• Tpl studenti disabili: altri 47mila euro alla Provincia di Lucca

    Tpl studenti disabili: altri 47mila euro alla Provincia di Lucca

    • 10 Marzo 2014

    Sono stati assegnati altri 450 mila euro alle 10 province toscane per il trasporto e l'assistenza socio-educativa degli studenti disabili iscritti alle scuole secondarie di secondo grado.   Lo prevede

  • A Novembre la nuova edizione di Smart Mobility World

    A Novembre la nuova edizione di Smart Mobility World

    • 10 Marzo 2014

    Il 13 e 14 novembre prossimi, a Torino, presso il Centro Congressi Lingotto, si terrà la nuova edizione di Smart Mobility World, la prima iniziativa italiana in grado di offrire una visione completa e integrata sui temi Smart City e Green Mobility.

  • Comuni Bicicloni, una foto sulla mobilità sostenibile in Puglia

    Comuni Bicicloni, una foto sulla mobilità sostenibile in Puglia

    • 10 Marzo 2014

    Riparte anche quest'anno l'iniziativa Comuni Bicicloni, il rapporto che fotografa lo stato della mobilità sostenibile dei comuni pugliesi. Comuni Bicicloni è un'iniziativa di Legambiente Puglia e dell'Assessorato alle Infrastrutture, Mobilità e Lavori Pubblici della Regione Puglia, ed ha come obiettivo quello di valorizzare le politiche per le due ruote, trasformandole in un marchio di qualità urbana

  • “Pagamenti elettronici anche per il Tpl” Intervista a Guido del Mese (ASSTRA)

    “Pagamenti elettronici anche per il Tpl” Intervista a Guido del Mese (ASSTRA)

    • 7 Marzo 2014

    ‘Necessario, però, che l’aggio riconosciuto alla banca sia il più possibile contenuto, per non gravare né sul cliente finale e né sull’azienda’

  • Roma, Improta vuole dalla Regione i soldi per Atac

    Roma, Improta vuole dalla Regione i soldi per Atac

    • 6 Marzo 2014

    L’assessore Guido Improta, già sottosegretario ai trasporti con il Governo Monti è sicuramente uno dei più preparati e competenti nella squadra messa in campo da Marino, ha il merito di dire spesso verità spiacevoli e il demerito di non aver portato a casa gran che con Atac che continua a macinare debiti e perdite. Improta è sempre stato uno dei più fervidi sostenitori del fatto che i buchi, anzi le voragini debitorie della Capitale debbano essere coperti dal Governo contrariamente a Linda Lanzillotta ( la “nemica” del decreto che dovrebbe “salvare” Roma) con la quale pure militò nella defunta API di rutelliana memoria. In particolare è convinto che urgano 300 milioni per non far fallire Atac, già tecnicamente fallita

  • Busitalia si prende Umbria Mobilità: il 70% del trasporto è ormai privato

    Busitalia si prende Umbria Mobilità: il 70% del trasporto è ormai privato

    • 6 Marzo 2014

    Busitalia si prende Umbria Mobilità: il 70% del trasporto è ormai privato „Marini e Rometti esultano per il passaggio delle quote pubbliche ad Fs: "L'acquisizione di Umbria mobilità da parte di una grande azienda apre a buone prospettive per il potenziamento del trasporto pubblico locale a beneficio dei cittadini e dei lavoratori"

Left Menu Icon