Questo il calendario degli scioperi proclamati nel settore dei trasporti (e ancora suscettibili di revoca), fino a domenica 30 marzo: 05/3 Tpl: personale addetto al trasporto 24 ore pubblico
Antonio Fuggetta della Cgil è “un vero e proprio contenzioso di tipo istituzionale. Questi soggetti stanno continuando a giocare a ping pong e i lavoratori e gli utenti non possono essere la pallina di questa partita"
57 escursioni per esplorare il territorio in modo sostenibile
Sottostazioni per supportare l’espansione della rete di trasporto veloce a Salvador de Bahia
Negli anni ‘70, la città di Copenhagen prese la decisione di cambiare. Colpita dalla crisi energetica mondiale e sulla scia di un nuovo e stimolante movimento ambientale, la capitale danese perseguì una nuova politica rivoluzionaria che garantiva ai ciclisti gli stessi diritti dei conducenti dei veicoli a motore. La transizione non fu senza polemiche e molti politici erano scettici riguardo alle implicazioni a lungo termine
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, in data 12 febbraio 2014, ha formalmente adottato con Decreto del Ministro Lupi il Piano di azione nazionale sui Sistemi Intelligenti di Trasporto
Le Ferrovie federali "hanno preso il rischio di mantenere questa offerta senza il finanziamento di Trenitalia"
Torna, per la settima edizione, la Giornata nazionale delle Ferrovie Dimenticate. L’appuntamento è domenica 2 marzo, con un centinaio di eventi in numerose realtà italiane (partecipa anche l’Emilia-Romagna), tra escursioni,
Le due nuove fermate apriranno le porte intorno alle 19.30 di sabato 1° marzo. Per l’occasione le metropolitane saranno aperte fino alle 2 di notte tra sabato e domenica