L’Emilia-Romagna ha aperto una gara per la nuova gestione, dal 2016, del trasporto pubblico per i prossimi 15 anni. Una gara che èer la prima volta potrebbe far concorrere anche soggetti stranieri. I pro e i contro di questo nuovo mercato saranno al centro di un dibattito organizzato da "Economia Informa".
Un questionario è stato lanciato nei giorni scorsi internet dalla Direzione Infrastrutture e Mobilità della Regione Lombardia, per acquisire informazioni aggiornate sulle modalità di spostamento dei cittadini nel proprio territorio, che servano a programmare meglio le iniziative nel settore. Un’iniziativa non specificamente dedicata all’accessibilità, ma che è bene possa contare su un’ampia partecipazione delle persone con disabilità
Città di Pisa e Deutsche Telekom sviluppano nuova piattaforma di smart parking, illuminazione intelligente, mobilità sostenibile e big data. Previsto anche un avveniristico smart stadium
A breve nel nostro Paese l'auto condivisa potrebbe fare un salto di qualità capace di aumentarne in modo esponenziale la capillarità della diffusione e la convenienza economica. Si tratta del noleggio tra privati. Con l'affermarsi della sharing economy sta scricchiolando il modello di una mobilità basata sull'auto privata con un unico proprietario
Il treno è il mezzo più veloce, economico e sostenibile per muoversi da una città’ all’altra, quante volte l’abbiamo sentito dire? Forse pochi sanno che sarebbe possibile collegare Ravenna e Ferrara con Firenze in appena 2 ore, senza dover passare per Bologna e spendendo appena una decina di euro. Ma con il nuovo orario sono praticamente scomparsi i collegamenti tra Ravenna, la bassa Romagna e Firenze. Eppure il treno Faenza-Firenze è sempre pieno di turisti e pendolari. “Pessima gestione della rete ferroviaria o manovra studiata per favorire l’alta velocità?“, si chiede Legambiente
Ancona: novità per universitari e pendolari che viaggiano di sera „I nuovi servizi saranno sperimentati per tre mesi, a partire dal prossimo, in concomitanza con la maggiore presenza di studenti fuori sede, e saranno soggetti ad una valutazione circa l'effettiva risposta dell'utenza“ Potrebbe interessarti: http://www.anconatoday.it/cronaca/potenziamento-corse-serali-bus-ancona-17-febbraio-2014.html Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/AnconaToday/269258656438884
'Su di una cosa non ci possono essere dubbi o equivoci: il Comune di Milano e' impegnato a realizzare la M4. Abbiamo sempre lavorato in questa direzione perche' consideriamo la
La Regione Puglia ha aggiudicato un finanziamento, i nuovi veicoli dovranno rispettare criteri di sostenibilità ambientale
Il consiglio di amministrazione di Aps holding approva, ma con riserva, la fusione con Busitalia. «Il provvedimento è passato ad unanimità – dice il presidente della società del trasporto pubblico