Riprendono le trattative politico sindacali sulla legge regionale del Trasporto Pubblico Locale, ma la posizione della Uiltrasporti della Spezia rimane invariata. "E' evidente – dicono Marco Furletti e e Giuseppe Ponzanelli della segreteria provinciale e la Rsa di Atc Esercizio Francesco Canepa – che la crisi economica e le sempre più maggiori ristrettezze di finanzia pubblica, producono una diminuzione delle risorse destinate al nostro settore,costringendo così Regioni ed enti locali, nei prossimi anni, a fare delle scelte importanti alle quali il sindacato deve essere partecipe"
Sviluppare il trasporto ferroviario in complementarietà con le altre modalità; razionalizzare la mobilità locale su ferro, con un servizio cadenzato per i pendolari a completamento del sistema Alta Capacità lungo la direttrice Est-Ovest.
Cotral incontra gli studenti e organizza con ASSTRA un evento per diffondere tra i giovani l’iniziativa che l’azienda di trasporto pubblico laziale ha intrapreso per contrastare il fenomeno dell’evasione tariffaria.
In occasione del congresso mondiale UITP ed esposizione sulla mobilità e il trasporto urbano, Alstom ha lanciato oggi due innovazioni: Axonis, un sistema di metropolitane, e Urbalis Fluence, una soluzione di segnalamento
Le aziende associate ad ASSTRA, l’Associazione che riunisce le imprese di trasporto locale pubblico e privato, si impegnano ad adottare un Codice di comportamento, in cui sono fissate le regole per la trasparenza dei sistemi di gestione delle aziende e per i rapporti con i terzi, per la sicurezza e la prevenzione di incidenti e le procedure per la corretta gestione degli appalti
Da un mese a questa parte la rete di vendita di Amt si allarga grazie all’accordo con l’insegna della grande distribuzione Carrefour.
Chi ha un ISEE sotto i 36 mila euro avrà tempo fino a settembre per ottenere il tagliando che serve per non pagare l’aumento del 20% sull’abbonamento. Dopo “difficoltà tecniche” ogni cittadino potrà ottenere il tagliando autonomamente grazie alla tessera sanitaria
Il servizio, attivo su tutta la rete gestita da Autoguidovie, dopo essere stato sperimentato nel territorio cremasco è da oggi attivo anche a Milano e in Provincia di Monza e Brianza.
Prova