Consegnati di tre nuovi mezzi per Atm Trapani. Quaranta posti ciascuno, tutti dotati di doppia aria condizionata, per il conducente e per il passeggero, al costo di centoquarantamila euro, Iva compresa, ognuno, l'Atm ha acquistato i mezzi, migliorando il proprio parco vetture, grazie ad un autofinanziamento attraverso il quale ritiene di migliorare l'offerta riservata alla cittadinanza.
Le richieste dell’ASSTRA alla politica in un documento presentato a Bologna a conclusione del convegno nazionale
L’applicazione dovrà focalizzarsi sulle necessità di piccoli gruppi di utenti che si spostano all'interno delle aree urbane con percorsi stabiliti, supportando queste categorie di utenti (studenti, pendolari, anziani) a fronteggiare eventi imprevisti, scioperi, rottura dei mezzi, condizione meteorologiche avverse.
La Regione taglia i contributi per il trasporto pubblico e il Comune è costretto a ritoccare i prezzi dei biglietti per le corse dei bus
Riportiamo il glossario dei principali termini tecnici realizzato dal sito "Mobility Management"
Roma e i Porti della Regione Lazio al centro di un nuovo progetto di integrazione sulla mobilità: è quanto emerso all’incontro, presso il Consorzio Roma Ricerche, sulle tematiche della mobilità e sostenibilità. Hanno partecipato le aziende della sezione Trasporti e Logistica di Unindustria rappresentate dal Presidente Gianfranco Battisti, Carlo Tosti Direttore dell’Osservatorio sulla Mobilità-Trasporti di Eurispes e Maurizio Ievolella Segretario dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, Roma-Fiumicino e Gaeta
Venezia capitale europea della mobilità sostenibile in acqua. Un progetto che piace al prof. Ivor Harris dell’Università di Birmingham, esperto in energia creata dall’idrogeno, e che è condiviso anche dall’europarlamentare veneta on Amalia Sartori ed è sostenuto dagli amministratori locali in primis Renato Chisso, assessore regionale alla mobilità e infrastrutture, e da Ugo Bergamo assessore alla Mobilità e trasporti, Infrastrutture e viabilità, Piano del traffico, Traffico acqueo del Comune di Venezia
Per il Ministro dei Trasporti Maurizio Lupi "l'Authority è una priorità", per Altero Matteoli, già Ministro dei Trasporti per l'ultimo Governo Berlusconi e oggi presidente della Commissione Lavori Pubblici e Comunicazioni al Senato non solo non lo è, ma è controproducente avviarla
Ad un anno dall’avvio del progetto Seam4Us – Sustainable Energy Management for Underground Stations -, nato in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche ed altri 7 partners europei con l’obiettivo di controllare e ottimizzare i consumi energetici delle stazioni metropolitane, Cofely redige un primo bilancio delle attività