Destinati al servizio sulle linee urbane ed extraurbane i nuovi mezzi Man Lion's Regio e Lion's City con motorizzazione Euro 5 EEV. Rappresentano la prima tranche di un significativo piano di investimenti che prevede l'arrivo entro l'estate di altri 14 mezzi
“Il Consiglio di Stato non ha rigettato il ricorso delle aziende del trasporto pubblico locale ma – ben diverso – l’ha dichiarato inammissibile. Ha inoltre indicato chiaramente la strada da percorre per chiedere direttamente alla Regione il riconoscimento delle compensazioni sulla base dei servizi minimi storici”
In mancanza di un piano organico regionale, il problema del trasporto pubblico locale assume i contorni di una telenovela che si trascina da anni con qualche toppa. Si gioca col fuoco ove si consideri che restano sempre più in forse i collegamenti di migliaia di pendolari, studenti e lavoratori
Accordo tra TPER Trasporto Passeggeri Emilia-Romagna, ANM Napoli, START Romagna, Telecom Italia e TSP (Gruppo SIA) per la sperimentazione del servizio di mobile ticketing via NFC
Dopo il nulla di fatto della gara indetta lo scorso anno, la giunta punterà su una procedura più flessibile, che contempli una possibile trattativa tra l'azionista e l'eventuale compratore. Il Comune di Torino riapre la partita della cessione delle quote di aziende partecipate. E puntualmente tornano i problemi all'interno della maggioranza
Il Comune di Milano al Governo: più fondi per Atm. L'assessore Maran: stop ai contributi a pioggia, va premiato chi ha innovato di più
La formazione del nuovo Governo – in attesa della fiducia dei due rami del Parlamento – è il preludio della ripresa della discussione sul futuro dello stabilimento di valle Ufita. Ne è convinto il segretario della Uilm Gaetano Altieri, che ha sollecitato l'avvio del percorso per il rilancio del confronto ministeriale sulla questione, condizione imprescindibile per arrivare ad una soluzione che possa salvaguardare non solo il sito irpino, ma tutti gli addetti diretti e dell'indotto
A Bologna, dal 13 al 15 maggio 2013, il Convegno Nazionale di ASSTRA, l’Associazione nazionale dei trasporti pubblici locali. Tutto quello che c’è da sapere sui Trasporti Pubblici Locali e la mobilità urbana in Italia
Ancora una volta l'assemblea dei soci ha rimandato il punto e la polveriera Amat è rimasta senza un presidente. Nessuno vuole guidare l'azienda con i conti rosso, che chiuderà il bilancio 2012 con una perdita di quasi 10 milioni di euro. Nessuno vuole accollarsi il peso di un debito che supera i 100 milioni. Nessuno vuole farlo per guadagnare poco più di 2 mila euro al mese