Dall'incontro tra sindacati e azienda: aumenti di qualche decina di euro in busta paga a partire da giugno, gli arretrati dal prossimo gennaio. Ora si dovrà lavorare sul recupero dell'evasione
Il debito dell'Atac supera la soglia degli 1,6 miliardi di euro, 57 milioni di euro in più rispetto al 2011
Uscito a maggio il video di promozione del BIP-Biglietto Integrato Piemonte, il nuovo sistema regionale di bigliettazione che renderà più accessibile, moderno, comodo e affidabile l'utilizzo dei servizi di trasporto multimodale sul territorio regionale
Dopo la firma azienda-sindacati, quella del Comune e della Regione. L'impegno dei soci a salvare l'azienda passerà attraverso dai contratti di solidarietà per 630 dipendenti, il trasferimento di 60 lavoratori al Comune e il taglio dei premi aziendali. L'impegno del sindaco ad allontanare la privatizzazione
Dopo la partecipatissima manifestazione di sabato 4 Maggio, che ha visto le strade di Milano invase da decine di migliaia di persone a piedi e in bici, Rete Mobilità Nuova presenta la bozza del disegno di legge di iniziativa popolare attorno alla quale ruoteranno le attività della Rete nei prossimi mesi
Al via i preparativi della terza edizione di Klimamobilty, salone della mobilità sostenibile che va nuovamente in scena a Fiera Bolzano dal 19 al 21 settembre in contemporanea a Klimaenergy, fiera internazionale per l’applicazione innovativa delle energie rinnovabili
Cathay Pacific Airways e NTV includono anche Napoli e il vasto bacino interregionale che gravita sul capoluogo partenopeo nel progetto di mobilità integrata inaugurato lo scorso novembre e che comprende già Milano, Torino, Bologna, Firenze e presto Reggio Emilia
Giornata fondamentale per il futuro di Amt, dopo una lunga trattativa azienda-sindacati, sembra raggiunta l'intesa sui tagli per evitare il fallimento dell'azienda: contratti di solidarietà ai 630 non autisti, 60 lavoratori trasferiti al Comune, rinuncia ai premi, taglio delle ore di permesso sindacale
La settimana scorsa è stato sottoscritto l’accordo sulla costituzione delle Rappresentanze sindacali in NTV. Le RSU congiuntamente alle Segreterie Regionali delle Organizzazioni Sindacali stipulanti l’accordo, sono titolari della contrattazione aziendale e possono, di conseguenza, sottoscrivere accordi validi a tutti gli effetti