• In Toscana partono le tariffe “Isee tpl”

    In Toscana partono le tariffe “Isee tpl”

    • 2 Maggio 2013

    La giunta regionale della Toscana ha approvato oggi una delibera che formalizza la nascita di un ''tesserino' che attesterà il diritto di un cittadino ad accedere alla tariffa agevolata Isee e che dovra' essere esibito dal passeggero al controllore al posto degli ingombranti e dettagliati moduli necessari fino ad ora

  • La Saf taglia le corse, Federconsumatori non ci sta

    La Saf taglia le corse, Federconsumatori non ci sta

    • 2 Maggio 2013

    Federconsumatori chiede un incontro con l’azienda e con la Provincia di Udine. I tagli garantiranno un risparmio di un milione di euro

  • Cstp Salerno in tribunale

    Cstp Salerno in tribunale

    • 2 Maggio 2013

    Il Presidente Mario Santocchio ed i componenti tutti del Collegio di Liquidazione della CSTP – Azienda della Mobilità – S.p.A., società in liquidazione, hanno incontrato il Commissario giudiziale Tommaso Nigro, incaricato dal Tribunale di Salerno – Sezione Fallimentare – di coordinare le fasi della procedura del concordato preventivo cui la Società è stata ammessa con continuità aziendale con decreto del 15 aprile scorso

  • Milano, via libera alle bici sul tram

    Milano, via libera alle bici sul tram

    • 2 Maggio 2013

    In un Paese dove nel 2013 è ancora impossibile il trasporto delle biciclette suI treni Intercity, il Comune di Milano da un buon segno per i ciclisti urbani: il via libera al trasporto delle biciclette sul tram. Le dueruote possono essere già trasportate in metropolitana

  • Go Bemoov, anche per Seta pagamenti via cellulare

    Go Bemoov, anche per Seta pagamenti via cellulare

    • 30 Aprile 2013

    Seta, la Società Emiliana Trasporti Autofiloviari che raggruppa le aziende di trasporto pubblico locale (Tpl) di Modena, Reggio e Piacenza, è da poco entrata a far parte del Consorzio Movincom ed entro l’estate offrirà ai cittadini la possibilità di acquistare abbonamenti mensili, annuali e “carnet multicorsa” attraverso il cellulare, grazie all’applicazione gratuita Go Bemoov.

  • Autisti-controllori: si salirà sui bus soltanto davanti

    Autisti-controllori: si salirà sui bus soltanto davanti

    • 30 Aprile 2013

    Quindici milioni di italiani ogni giorno prendono un mezzo pubblico, ma uno su cinque (il 19,3%, secondo un'indagine Asstra) non paga il biglietto: una iattura per le aziende di trasporto pubblico locale, che perdono in totale 450 milioni all'anno. Ma ora potranno contare su un aiuto in più per fare cassa: il conducente che si trasforma in controllore con un articolo dell'accordo firmato venerdì al ministero del Lavoro

Left Menu Icon