Trasporto pubblico e scuole in evidenza nell'agenda del commissario straordinario Alessandro Giacchetti. A Palermo, il tecnico si è occupato della vicenda Ast, e relativi noti disagi dell'utenza, che potrebbero sfociare nella paralisi del servizio, palesando tutto il problema al capo delle segreteria tecnica del presidente Crocetta
Comunicato stampa delle Segreterie Regionali Filt Cgil – Fit Cisl – Uiltrasporti – Faisa Cisal sulla decisione della Società di trasporti regionale Arpa Spa di privatizzare l'azienda Sistema Spa della quale detiene la maggioranza del pacchetto azionario. Pubblicato il bando con il quale si privatizzano servizi essenziali e delicati quali la distribuzione e la riscossione dei titoli di viaggio
Le "Bike Heighways" sono nate nel nord Europa nell'aprile del 2012. Da allora continuano a diffondersi e a rendere l'aria più pulita e i pendolari più in forma.
Ecologiae dedica un lungo e dettagliato articolo (di cui riportiamo alcuni stralci) alle previsioni sulla mobilità del 2040
La settimana scorsa presso la sede del Ministero del Lavoro, si è tenuto un nuovo incontro con le parti sociali, presieduto dal vice ministro del Lavoro Michel Martone, sulla governance e il rinnovo del contratto di lavoro del trasporto pubblico locale
In un articolo sul suo blog de la Repubblica, Vincenzo Borromeo riporta i dati dell’indagine realizzata dal centro di ricerche Eures
Il sindaco di Caserta Pio Del Gaudio presenta la prima delle iniziative che verranno adottate da Clp Trasporti, l’azienda affidataria del trasporto pubblico in città, per promuovere la mobilità sostenibile
La Regione Puglia e il Formez PA hanno organizzato l'iniziativa “Mi.Mo. I cittadini Migliorano la Mobilità”
Continua a botte di adesioni e comunicati la campagna mediatica di lancio dell'iniziativa di sabato 4 maggio 2013, quando si raduneranno a Milano pedoni, ciclisti e pendolari per chiedere maggiore attenzione e fondi per il trasporto sostenibile