Umbria Mobilità, iniziato lo studio per tagliare le corse doppione: il socio privato si avvicina. L'assessore provinciale Luciano Della Vecchia ha spiegato che è iniziato lo studio per il taglio delle corse che si sovrappongono tra gomma e ferro, "Non saranno cancellati autobus solo per questioni di bilancio
Protesta proclamata dal Sindacato ORSA “Macchinisti Uniti” lo sciopero durerà un'ora, è previsto dalle 9:00 alle 10:00
"Si continua a sbagliare clamorosamente guardando alle aziende di trasporto pubblico come elementi di costo e non quale elemento centrale di una politica di tutela ambientale della nostra città e di sviluppo economico dei nostri centri storici" scrive Marra (Consigliere Start Romagna) a Panettoni (Presidente Asstra)
Confermato per oggi lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico locale proclamato dalle Segreterie Nazionali di Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl trasporti. E' il 10° sciopero per il rinnovo del contratto collettivo scaduto il 31 dicembrte 2007 che interessa circa 110mila autoferrotranvieri in tutta Italia
Odorici: "Lo sciopero del trasporto pubblico di oggi è dovuto alla mancanza di risorse che Entri Locali e Governo nazionale hanno destinato al settore"
Il 9 e 10 maggio prossimo si svolgerà a Roma , il corso di formazione “Trasporti-project financing” organizzato da Federmobilità, l’Associazione nazionale di Regioni, Provincie e Comuni per mobilità sostenibile (www.federmobilita.it)
Il presidente di Asstra ringrazia il ministero del lavoro e il vice ministro Martone perché "mai prima la compagine governativa era stata così attenta e costruttiva in una vertenza del nostro settore e dà atto ai rappresentanti sindacali di FILT-CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FAISA CISAL ed UGL che, a nome dei 116.000 autoferrotranvieri senza contratto da 5 anni, sono di essere rimasti al tavolo fino a pochi giorni fa per cercare una soluzione sostenibile ad una vertenza difficilissima”. Tuttavia Panettoni si dice contrario allo sciopero e auspica se non una revoca quanto meno un'ulteriore slittamento (sarebbe la terza volta) dello sciopero
Nasce Rete per la Mobilità Nuova: "L’Italia ha ipotecato il futuro delle opere pubbliche e della mobilità approvando progetti per nuove autostrade e nuove linee ad alta velocità ferroviaria che costeranno complessivamente oltre 130 miliardi di euro, offriranno ulteriori occasioni di business alla malapolitica e alla criminalità organizzata, sottrarranno al Paese territorio e bellezza spesso senza offrire un servizio migliore alla collettività". Una manifestazione a maggio e la raccolta firme per una legge di iniziativa popolare.
Moovit è un’innovativa applicazione per il trasporto pubblico basata sulla combinazione fra dati “crowd-sourced”, prodotti dagli utenti in tempo reale, ed orari ufficiali. L’obiettivo di Moovit è, infatti, dare ai passeggeri una visione minuto per minuto di come sarà il loro viaggio e identificare se, in quel preciso momento, c’è un’alternativa più veloce o più comoda. Migliorare, dunque, l’esperienza di utilizzo del trasporto pubblico per chiunque lo usa