• Filt CGIL Calabria sul tpl regionale

    Filt CGIL Calabria sul tpl regionale

    • 14 Marzo 2013

    Per FiltCGIL Calabria "Si avvertono in questi giorni segnali più che preoccupanti fra le Aziende pubbliche e private e i lavoratori in riferimento alla situazione del Trasporto Pubblico Locale calabrese. E sono preoccupazioni più che giustificate anche dal mancato pagamento dei salari.  In estrema sintesi, le risorse certe per il settore del TPL per il 2013 sono circa 18-20 milioni in meno rispetto al 2012."

  • Uil Toscana contro la riforma del tpl

    Uil Toscana contro la riforma del tpl

    • 14 Marzo 2013

    Paolo Fantappié: "Circa 30 milioni di euro in meno all'anno stanziati per il comparto rispetto al 2009. Servono cautele e garanzie"

  • Il Garante Scioperi convoca Trenitalia

    Il Garante Scioperi convoca Trenitalia

    • 14 Marzo 2013

    L’Autorità di garanzia per gli scioperi ha proceduto, ieri, all’audizione della Filt-Cgil, Fit-Cisl,Uiltrasporti, Ugl Trasporti e Fast Ferrovie, che hanno rappresentato il particolare momento di difficoltà nell’ambito delle relazioni industriali con Trenitalia

  • Bergoglio, il Papa che usa i mezzi pubblici

    Bergoglio, il Papa che usa i mezzi pubblici

    • 13 Marzo 2013

    L'immagine che mostra Papa Francesco I sui mezzi pubblici sta facendo il giro del mondo. E' una delle sue caratteristiche: non ama le auto di rappresentanza e gira in bici e sui mezzi pubblici

  • Fusione Acts e Sar per ridurre costi

    Fusione Acts e Sar per ridurre costi

    • 13 Marzo 2013

    Prosegue il processo di fusione delle aziende dei bus savonesi avviato da Paolo Marson nel 2007 e proseguito dal suo successore Maurizio Maricone

  • Tpl a scuola: “Si parte con Atac”

    Tpl a scuola: “Si parte con Atac”

    • 13 Marzo 2013

    Da lunedì 18 marzo autisti di autobus e tram, macchinisti di metropolitana, verificatori di titoli di viaggio, operatori della manutenzione e assistenti alla clientela Atac raccontano agli studenti delle elementari e delle medie il loro lavoro. L’iniziativa, che è alla sua seconda edizione, nasce grazie alla collaborazione tra Atac e l’amministrazione di Roma Capitale attraverso l’Assessorato alla famiglia, all’educazione e ai giovani, di concerto con l’Assessorato alle politiche della mobilità

  • Usb: “Da Roma TPL niente stipendi e servizio scadente”

    Usb: “Da Roma TPL niente stipendi e servizio scadente”

    • 13 Marzo 2013

    Per l'Usb nelle aziende private saltano gli stipendi, il servizio è scadente e c'è scarsa sicurezza per lavoratori e cittadini

  • Spotted Amt, colpo di fulmine sul bus

    Spotted Amt, colpo di fulmine sul bus

    • 13 Marzo 2013

    Nell’era del 2.0 l’anima gemella si incontra sull’autobus e la si ritrova su Facebook, anche a Genova. Arrivata dall’America e trasformata in salsa genovese, nasce infatti sotto la Lanterna una pagina spotted dedicata a chi usa i mezzi Amt

  • Mezzi gratis per i precari a Milano

    Mezzi gratis per i precari a Milano

    • 12 Marzo 2013

    Mezzi pubblici gratuiti come misura anti crisi, dopo il bando per famiglie a basso reddito e disoccupati, a disposizione 200.000 € per abbonamenti ATM riservati ai precari. Al bando – aperto per un mese – potranno accedere i lavoratori tra i 18 e i 35 anni con contratti di lavoro a tempo determinato non inferiore a 12 giorni, a progetto, di inserimento, di apprendistato o titolari di borse di studio, con un reddito Isee inferiore a 20mila euro.

Left Menu Icon