L'Actt ordina sei autobus da 12 metri e ora il biglietto si pagherà con gli sms
I lavoratori hanno sventato scippi, recuperato refurtiva, difeso e assistito passeggeri
Per l'Unione Sindacale di Base lo stato delle vetture delle aziende private della Capital eversa in condizioni "desolanti", per il sindacato è necessario "garantire la sicurezza dei cittadini e la dignità dei lavoratori"
Ammonta a quasi 382 mila euro la sanzione applicata dalla Regione Umbria a Trenitalia per il mancato rispetto, nel corso dell'ultimo anno, degli standard di qualità dei servizi previsti dal contratto di servizio. Lo ha annunciato l'Assessore regionale ai Trasporti, Silvano Rometti, sottolineando che la Regione è costantemente impegnata a verificare il rispetto degli accordi sottoscritti da Trenitalia per la fornitura dei servizi ferroviari, attraverso una attenta attività ispettiva e di monitoraggio su puntualità e regolarità dei treni, pulizia, comfort di viaggio e affidabilità
Dal 5 marzo il titolo di viaggio da € 2,60 di TPL Linea si acquista anche tramite cellulare con l’invio di un SMS Servizio attivo per i clienti di Vodafone, Wind e 3 Italia Savona. Il servizio non richiede registrazione, il prezzo del biglietto elettronico è di 2,60€ cui si aggiunge il costo dell'SMS di richiesta che è pari a 12,4 centesimi IVA inclusa per i clienti Vodafone e Wind, mentre varia a seconda del piano tariffario per i clienti di 3 Italia. Il biglietto elettronico è valido per 150 minuti dalla richiesta.
Integrazione tariffaria Amt/Trenitalia non più sostenibile, martedì 26 febbraio Amt ha comunicato ufficialmente a Trenitalia, Regione Liguria e Comune di Genova che, allo stato attuale, non sarà possibile mantenere il biglietto integrato bus-treno nell’ambito del bacino urbano genovese oltre il periodo di proroga, comunque garantito fino al 31 marzo. Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e UGL Trasporti proclamano uno sciopero regionale del Trasporto Pubblico Locale della Liguria di 8 ore per martedì 5 marzo.
Dal oggi acquistare il biglietto del bus via SMS sarà più conveniente
Sei lavoratori posti in esubero dalla «Magica servizi» di Bari che si è aggiudicata l'appalto per i servizi di pulizia sui treni a lunga percorrenza che consentono un collegamento diretto tra la stazione centrale, Roma, Milano e Torino. Dopo essere subentrata alla cooperativa siracusana «Portabagagli», la nuova azienda ha già posto in esubero sei unità, richiedendo di poter applicare i contratti di solidarietà per i restanti quattordici, con una riduzione degli orari di lavoro settimanali da trentotto a venti ore.
Vittime di mafia dalla Regione Liguria un treno speciale per Libera