• Autisti scrutatori, disagi per il Tpl

    Autisti scrutatori, disagi per il Tpl

    • 25 Febbraio 2013

    Dopo Napoli e Roma anche Torino e Palermo si ritrovano con lo stesso problema: molti conducenti di bus e metro sono impegnati nele operazioni ai seggi per le elezioni. Cancellate molte corse e disagi per chi si muove in città. Elezioni 2013: troppi autisti scrutinatori, disagi per i trasporti nelle grandi città

  • Stop ai tagli RT Imperia

    Stop ai tagli RT Imperia

    • 25 Febbraio 2013

    Dopo gli scioperi dei giorni scorsi e in attesa dello stop di 8 ore fissato per martedì 5 marzo, i rappresentanti dei sindacati confederali all'interno della Riviera Trasporti intervengono compatti contro i tagli alle corse che scatteranno dal prossimo 4 marzo. Il provvedimento, legato al fatto che il bilancio 2013 potrebbe essere caratterizzato da mancati fondi per un milione e 250 mila euro, causerà disagi «spalmati» su tutto il territorio provinciale, dalla costa all'entroterra, il più penalizzato con la riduzione da 6 a 3 corse di media.

  • Bando per le ferrovie in Emilia Romagna

    Bando per le ferrovie in Emilia Romagna

    • 25 Febbraio 2013

    Impegni importanti per Fer, JL Ferrovie Emilia Romagna, la società in house della Regione nata nel 2001. Ad essa, infatti, il Governo dell'Emilia Romagna l'anno scorso ha assegnato il compito di procedere al bando per il nuovo affidamento della gestione del trasporto pubblico ferroviario, che avverrà con decorrenza dal 1° luglio 2015, e di occuparsi dell'acquisto di nuovo materiale rotabile, secondo un progetto d'investimento che, avviato nel 2008, sta trovando compiuta attuazione proprio quest'anno.

  • Migliora il Tpl in Basilicata

    Migliora il Tpl in Basilicata

    • 22 Febbraio 2013

    Un nuovo piano trasporti per rendere la «Basilicata più accessibile»

  • Liguria modello di mobilità sostenibile

    Liguria modello di mobilità sostenibile

    • 22 Febbraio 2013

    Il report della Fondazione dello sviluppo sostenibile sottolinea il buon rapporto tra mobilità pubblica e privata in liguria di fronte a un inquinamento che in Italia deve diminuire del 26% entro il 2030: se si raggiungesse in tutta Italia la proporzione tra trasporto pubblico e privato che c'è oggi in liguria negli spostamenti entro i 20 chilometri (64,7% auto-36,3% trasporto pubblico) sarebbe possibile ridurre le emissioni di CO2 di 2,6 Mt nel 2020 e di 4,8 Mt nel 2030

  • Trenitalia: 664mila euro alla Toscana

    Trenitalia: 664mila euro alla Toscana

    • 22 Febbraio 2013

    Trenitalia 664.000 euro di penali nel 2012 per i disservizi ai pendolar, dalla Regione eseguiti 14mila controlli. Altri quattromila euro dovranno essere pagati per mancate o ritardate risposte agli utenti

  • Sindacati liguri per un’azienda unica

    Sindacati liguri per un’azienda unica

    • 22 Febbraio 2013

    Venerdì scorso si è svolto lo sciopero regionale di quattro ore dei dipendenti del trasporto pubblico locale tra cui quelli di AMT. "Lo sciopero si colloca in un quadro di agitazioni sindacali iniziate già nel 2010 e ad oggi non ancora concluse. E' quindi necessario – si legge nel comunicato delle organizzazioni sindacali – spiegare ai cittadini le motivazioni della protesta, perché altre ne potrebbero seguire, in quanto si tratta di una vertenza che non interessa solo i lavoratori, ma anche i cittadini, perchè a rischio c’è il servizio pubblico di trasporto"

  • FS: “I soldi ci sono, usiamoli bene”

    FS: “I soldi ci sono, usiamoli bene”

    • 21 Febbraio 2013

    “Questo paese non ha nessun piano dei trasporti. Non si può affrontare la crisi in cui stiamo precipitando, senza ricostruire le strutture fondamentali, così si rischia solo di buttare i soldi. Siamo in una situazione comatosa”. Così l’amministratore delegato di Ferrovie dello Stato, Mauro Moretti, nel corso del convegno organizzato dal Partito Democratico dal titolo “Muoversi per crescere”

  • L’USB rilancia uno sciopero nazionale

    L’USB rilancia uno sciopero nazionale

    • 21 Febbraio 2013

    Nel lungo comunicato inviato alle agenzie di stampa l'USB denuncia la criticità della situazione in cui versa e verserà il Trasporto Pubblico Locale nel il 2013

Left Menu Icon