Settantamila auto in ingresso al giorno, 5000 passeggeri nelle linee extraurbane, 300 chilometri di trasporto urbano. E poi c'è lo scalo aereo che è il terzo d'Italia per traffico passeggeri. Ma Catania ha bisogno di un sistema di trasporti integrato per garantire a cittadini, merci e imprese di uscire dalla propria periferia per porsi al centro del "sistema Paese" in un'ottica di sviluppo e occupazione
Trasporto locale, trovato l'accordo, arrivano 20 milioni per i bus a Bari. Raggiunta l'intesa in conferenza Stato-Regioni per la ripartizione del Fondo nazionale per il trasporto pubblico. La Puglia manterrà lo stesso livello di finanziamenti dello scorso anno
L'Antitrust ritiene che la delibera del Consiglio Comunale di Roma Capitale che affida ad Atac il servizio di trasporto pubblico di superficie e su metropolitana e le attivita' complementari dal 1° gennaio 2013 al 3 novembre 2019, viola i principi a tutela della concorrenza e da' all'amministrazione stessa 60 giorni di tempo per rimuovere le violazioni
Per Martone ora che sono state stanziate le risorse per il tpl bisogna accelerare sul contratto nazionale
Potenziare i collegamenti tra Sardegna e Corsica, attivando forme di mobilità sostenibili basate sul concetto dell’intermodalità e sull’implementazione del sistema della mobilità locale con l’impiego di tecnologie d’avanguardia. È l’obiettivo di In.Port.O, il progetto di integrazione delle porte di accesso del corridoio marittimo occidentale dell’area di cooperazione sardo-corsa, che si inserisce nel quadro più generale del programma comunitario di cooperazione transfrontaliera “Italia-Francia Marittimo"
Nonostante il sisma i passeggeri restano gli stessi del 2011
Alle 11 di domenica 10 via alle corse, biglietto gratuito e appuntamenti per tutta la famiglia alla scoperta della lilla. Fiori, palloncini, musica e animazioni per bambini
Positivo l’esito dell’incontro con Regione Toscana
Cinque nuovi bus a due piani lunghi circa 14 metri alti quattro, con una capienza di 86 posti, di cui 62 al piano superiore e 24 a quello inferiore, saranno impiega-ti sulle linee Arpa dirette a Roma: due sulla L’Aquila – Roma, altrettanti sulla Avezzano-Roma ed uno sulla Pescara – Roma