Se a livello nazionale è slittato lo sciopero nazionale dei trasporti precedentemente indetto per venerdì 8 febbraio, si conferma lo stop di quattro ore sul territorio ligure
Zanonato (Padova), Orsoni (Venezia) e Moretti (ex Sita) hanno firmato il documento che porta all’accorpamento delle aziende del tpl regionale
Trasporto pubblico locale: per sopravvivere più controlli e meno ritardi
Nuovo strumento scaricabile gratuitamente da iTunes ‘Ferrara Mobile’: in un’app tutte le informazioni sulla mobilità in città Provvedimenti di viabilità, cantieri in corso e mappe con i parcheggi, gli accessi alla ztl e i punti di bike sharing. Tutte le informazioni sulla mobilità in città sono ora a portata di mano anche su iPhone
A Napoli trasporti ancora a rischio se non interviene Comune. La crisi del trasporto pubblico locale a Napoli e in Campania si avvita sempre più su se stessa. Il fermo dei bus e il loro rientro nei depositi per mancanza di carburante ha funzionato da ulteriore detonatore di una situazione già esplosiva: è la stessa azienda dei trasporti napoletana a confessare che, rispetto a tre-quattro anni fa, ogni giorno circolano poco più della metà (circa 350 su 600) dei mezzi che erano su strada in precedenza
Il comunicato di Asstra: "I tagli al settore del trasporto pubblico locale sono un problema nazionale, urga un impegno serio della politica per non lasciare le città a piedi".
Autoguidovie presenta 10 nuovi greenbus per il tpl della Brianza (Seregno) e della Provincia di Bologna (Medicina)
Biscotti (presidente Anav): “In nessuna parte del mondo si tassano i servizi pubblici”. E' stato depositato il ricorso al Tar della Toscana contro il balzello imposto ai pullman che arrivano a Firenze: non più soltanto a quelli turistici, ma addirittura a quelli dei servizi di linea interregionali
Rinviato al 22 marzo lo stop al trasporto pubblico locale previsto per l'8 febbraio. I sindacati di categoria Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Ugl e Faisa hanno revocato lo sciopero di 24 ore. La protesta si preannunciava particolarmente pesante e avrebbe coinvolto anche le fasce di garanzia solitamente rispettate in occasione di sciopero