• Smog oltre la soglia di sicurezza in Italia

    Smog oltre la soglia di sicurezza in Italia

    • 21 Gennaio 2013

    PM10, PM2,5, ossidi di azoto, ozono e decibel fuori controllo minano salute e sicurezza dei cittadini. Alessandria, Frosinone, Cremona e Torino guidano la classifica delle polveri in città. La Pianura Padana si conferma zona critica con 18 città tra le prime 20 posizioni ma smog e rumore colpiscono tutto il Belpaese. Legambiente: “Interventi immediati per città più vivibili, moderne e sicure"

  • Puglia, Fit Cisl sul futuro del Tpl

    Puglia, Fit Cisl sul futuro del Tpl

    • 21 Gennaio 2013

    Fit Cisl: "Nessun futuro in Puglia senza le regole e la programmazione"

  • Mobilità: “canto dei pendolari” contro Trenord

    Mobilità: “canto dei pendolari” contro Trenord

    • 21 Gennaio 2013

    Il Comitato Pendolari Milano Novara sta raccogliendo firme per denunciare l'azienda di trasporto, e ha scritto "Mobilità", una canzone sulle note del brano "Sincerità" di Arisa. I pendolari del Comitato Milano Novara lamentano "quotidiani disservizi sulla linea" e il Laboratorio teatrale di fornace all'interno del suo spettacolo teatrale "Suolo trema (e se crollasse?) dà voce alla protesta

  • Italo sul trasporto regionale in Emilia Romagna

    Italo sul trasporto regionale in Emilia Romagna

    • 21 Gennaio 2013

    L'Emilia Romagna è la prima regione a liberalizzare il trasporto locale su ferro e Ntv, la società di Luca di Montezemolo già promotrice di Italo, sta approntando la prima offerta con la quale cercherà di sottrarre a Trenitalia il trasporto ferroviario regionale, un business potenziale di 2 miliardi

  • Car Sharing in crescita, Avis acquisisce Zipcar

    Car Sharing in crescita, Avis acquisisce Zipcar

    • 18 Gennaio 2013

    Con l'acquisto Avis punta sul mercato del car-sharing. Il mercato americano del car-sharing vale circa 400 milioni di dollari ed è in forte crescita nelle maggiori città del mondo, ''Riteniamo che il car sharing sia complementare al tradizionale noleggio di auto'', afferma l'amministratore delegato di Avis Ronald Nelson

  • “Trasporto pubblico bene comune” a Lucca

    “Trasporto pubblico bene comune” a Lucca

    • 18 Gennaio 2013

    Treni sovraffollati, abbonamenti troppo rigidi e ritardi scandalosi sono la realtà che gli studenti e i lavoratori pendolari si trovano a vivere tutti i giorni in molte zone della Toscana, a partire dalla tratta Lucca-Pisa. Il tutto a prezzi sempre più cari! Dato il costante peggioramento della qualità del servizio ferroviario abbiamo deciso di trasformare il disagio, la rabbia e le imprecazioni in energia volta al cambiamento

  • Riccardi sulla riorganizzazione del tpl in Friuli Venezia Giulia

    Riccardi sulla riorganizzazione del tpl in Friuli Venezia Giulia

    • 18 Gennaio 2013

    Province e aziende del Trasporto pubblico locale del Friuli Venezia Giulia hanno posto le basi per affrontare le riduzioni di spesa richieste dalla diminuzione delle risorse pubbliche salvaguardando l’occupazione, evitando revisioni tariffarie e mantenendo il servizio ad un buon livello di adeguatezza

  • Trenord, sciopero regionale

    Trenord, sciopero regionale

    • 18 Gennaio 2013

    L'organizzazione sindacale Or.S.A. –  Segreteria Regionale Lombardia ha confermato lo sciopero dalle 9 alle 17:00 per il personale Trenord

  • Milano Area C, il bilancio di un anno

    Milano Area C, il bilancio di un anno

    • 17 Gennaio 2013

    E' passato un anno dall'inaugurazione dell'Area C, i soldi ricavati sono stati reinvestiti in mobilità sostenibile: più mezzi e 41mila auto in meno. Maran: “Area C funziona, riduce il traffico e ha un bilancio trasparente”. Area C ha prodotto un calo di 41.000 ingressi al giorno nella Cerchia dei Bastioni e ha consentito all'Amministrazione comunale di reinvestire le risorse in opere di mobilità sostenibile, a partire dall'aumento delle corse dei mezzi pubblici e delle stazioni del BikeMi.

Left Menu Icon