Conclusa la prima fase dello studio, commissionato da VCO Trasporti, riguardante la produzione di ‘greendiesel’ da rifiuti organici raccolti nel Verbano Cusio Ossola. Primo nel suo genere in Italia, questo studio mette in evidenza i vantaggi economici derivanti dalla riduzione dei costi di acquisto di carburante e di quelli relativi allo smaltimento rifiuti, con positive ripercussioni sul piano ambientale in sintonia con le linee guida dettate dall’agenda dell’Unione Europea
Dal 14 gennaio la linea di autobus che collega la penisola sorrentina a Napoli raddoppia
Approvato l'emendamento alla finanziaria regionale 2013 su richiesta del "coordinamento ciclabili abruzzo-teramano"
Per la Banca Mondiale le politiche e le scelte di sviluppo infrastrutturale sono decisive per affermare una crescita "verde" dell'economia internazionale
Il Comune di Torino si aspettava un'offerta intorno ai 113 milioni, ben lontana dai 70 offerti da Trenitalia
Contro l'operazione del Comune ci sono Filt, Usb, Legambiente: "Il trasporto pubblico è morto"
E' stato sottoscritto il contratto per il servizio di trasporto pubblico tra il comune di Matera e l'Ati Miccolis-Caronte. Il servizio avrà la durata di nove anni
Il giudice del lavoro accoglie il ricorso di Filt Cgil, Ugl trasporti e Faisa Cisal
I progetti della provincia Firenze per la mobilità sostenibile. In progetto per il capoluogo toscano ci sono 18 itinerari per oltre 200 km di lunghezza. Il ticket bici-mezzo pubblico contribuirà a rendere più sostenibile la mobilità.