Gli effetti dei tagli e della crisi del Tpl in Italia non ricadono solo sul servizio ma anche sul personale: a rischio 8.500 dipendenti, pari al 7% della forza lavoro tra cassa integrazione, blocco del turn over e contratti a termine non rinnovati.
BOLOGNA – La compagnia aerea Turkish Airlines e Ntv, primo operatore privato dell’Alta Velocità, hanno in cantiere una partnership per il trasporto intermodale. A parlare del possibile accordo è
I problemi sono di varia natura, mancata copertura economica dell'accordo da parte della regione, incapacità a gestire la crisi sul territorio da parte degli enti proprietari e del management delle aziende, il continuo e perdurante stato di deficit che influisce direttamente sul quotidiano, compromettendo manutenzione dei mezzi e garanzie salariali.
Obiettivo dell'Osservatorio è quello di aggregare i dati, raccoglierli e studiarli offrendo una visione completa che integri le differenti modalità di trasporto merci e passeggeri, evidenziando le criticità del sistema, suggerendo soluzioni e tracciando una strategia di insieme.
Uno studio Ford, basato su un campione di 6.000 cittadini europei, dimostra che l’auto rappresenta ancora l’idea della mobilità indipendente, ma cresce la consapevolezza dei problemi derivanti da traffico, costi di gestione e impatto ambientale. Oggi nel mondo circola circa un miliardo di auto, i costi derivanti dalle congestioni in Europa, cresceranno, secondo le previsioni, anche del 50% entro il 2050.
Le imprese di trasporto pubblico di Berlino (Bvg), Londra (TfL), Madrid (Metro de Madrid), Mosca (Moscow Metro), Parigi (Ratp) e Roma (Atac) si sono riunite per promuovere il Tpl
Nel periodo 20 dicembre 2012 – 6 gennaio 2013 Conerobus offrirà un “ticket natalizio”, utilizzabile da chiunque per un numero illimitato di corse nel periodo di validità, da obliterare solo nella prima corsa.
La linea Bari-Napoli avrà la linea ad alta capacità, siglato l'accordo per i primi 18 chilometri e mezzo
Bacino di Forlì-Cesena: si conferma in forma locale lo sciopero di 24 ore del trasporto pubblico previsto per venerdì 14 dicembre 2012