La presentazione dell'Osservatorio si terrà a Roma nella sede dell'istituto di studi politici, economici e sociali
A fronte del taglio di 5 mln di euro al trasporto pubblico locale a seguito della spending review la Regione Liguria risponde con l'aumento dele tariffe
Lo sciopero del trasporto pubblico locale era stato indetto per venerdì 14 dicembre 2012.
Le gare d'appalto sulle società di trasporto pubblico sono previste già nel 2014
Le risorse sbloccate sono state assegnate con due decreti del Ministero dell’Economia e delle Finanze, di concerto con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale, che hanno distribuito con i criteri storici già seguiti negli anni precedenti rispettivamente 1.180 milioni e 314 milioni
L’assessore regionale ai Trasporti Barbara Bonino, l’assessore ai Trasporti e Viabilità del Comune di Torino Claudio Lubatti e l’ad di GTT Roberto Barbieri hanno presentato stamane il lancio ufficiale del BIP (Biglietto Integrato Piemonte) nell’area di Torino, offrendo una simulazione del suo utilizzo sui bus GTT.
Con quest'operazione, la Provincia (che già deteneva il 49,9% di Dolomitibus) si assicura il 59,5% delle azioni, lasciando alla componente privata il 39,5%
L'AD di Ferrovie dello Stato Mauro Moretti, nella conferenza stampa di presentazione del nuovo orario di Trenitalia in vigore dal 9 dicembre 2012 all'8 giugno 2013 traccia le linee per il futuro.
Il presidente della Regione Puglia rivendica l'inclusione di Bari nella lista degli 'urban nodes' nel modello di sviluppo delle grandi reti ferroviarie europee.