Il contratto, che ha valenza triennale, copre interamente le annualità dal 2012 al 2014 per un valore di circa 18,5 milioni di euro all'anno
Nelle casse dell'azienda, mancano anche circa 800mila euro che la Regione avrebbe dovuto già erogare alla Sita Sud per gli adeguamenti contrattuali del primo trimestre del 2011
La giornata è stata dedicata ad approfondire l’esperienza dei Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) nelle realtà europee (Dresda, Parigi, Copenhagen) e a Milano, avendo come riferimento le Linee Guida per l’elaborazione dei SUMP (Sustainable Urban Mobility Plan) messe a punto nell’ambito del progetto ELTISplus.
Molte le novità tecnologiche presentate in anteprima.
''Vedremo come trattare gli esuberi – ha dichiarato l'ad di Ferrovie Mauro Moretti – non ci sono garanzie a priori. Gestiremo l'Ataf in maniera imprenditoriale, applicando gli stessi metodi che ci sono dentro le Ferrovie, come ogni azienda del gruppo"
Mentre la crisi economica continua a colpire in particolare l’Europa, in controtendenza con la tentazione di rispondere con ricette solo nazionali ed aziendali, i vertici delle imprese di trasporto pubblico delle sei maggiori capitali europee si danno appuntamento a Roma
L’AD di FS Italiane Mauro Moretti a margine della presentazione del nuovo Servizio Ferroviario Metropolitano di Torino ha parlato anche del trasporto merci: “Ci vuole una politica orientata sulla ferrovia"
Un programma di ricerca nazionale, notizie sul traffico “certificate”, biglietti elettronici per bus e tram integrati e interoperabili e piattaforme logistiche informatizzate per le merci. queste alcune delle strategie contenute nella proposta di Piano Nazionale degli ITS presentata al Ministero dei Trasporti.
Oggi conferenza stampa su “La situazione e le prospettive del mercato dell’auto”