• Udine. Bus e corriere: Fontanini “i contributi regionali vanno rivisti”

    Udine. Bus e corriere: Fontanini “i contributi regionali vanno rivisti”

    • 13 Novembre 2012

    Il presidente della Provincia, Fontanini, esaminando la ripartizione dei fondi regionali per il servizio di tpl evidenzia la netta sperequazione a favore di Trieste "Al capoluogo giuliano sono stati assegnati il triplo dei fondi rispetto a udine"

  • Bologna. Bus regionali: da oggi i passeggeri chiamati ad esprimersi sulla qualità

    Bologna. Bus regionali: da oggi i passeggeri chiamati ad esprimersi sulla qualità

    • 13 Novembre 2012

    La Regione, insieme alle Agenzie locali per la mobilità di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, è impegnata a rilevare la qualità del servizio offerto e, nei territori di Parma e Ravenna anche il grado di soddisfazione del servizio, le diverse tipologie di viaggiatori e le modalità d’uso del bus

  • Bari. Regione e Comune chiedono tavolo tecnico per il nodo ferroviario di Bari Nord

    Bari. Regione e Comune chiedono tavolo tecnico per il nodo ferroviario di Bari Nord

    • 13 Novembre 2012

    Minervini: “Abbiamo convocato questo incontro sul nodo ferroviario di Bari per discutere della parte settentrionale, avendo ormai certezza dell’approvazione da parte del Cipe del progetto preliminare per il tratto sud. Una riapertura preliminare della discussione avrebbe potuto mettere a rischio anche i 391 milioni già destinati al progetto”

  • Alessandria. In ritardo i finanziamenti regionali: preallarme nel tpl

    Alessandria. In ritardo i finanziamenti regionali: preallarme nel tpl

    • 12 Novembre 2012

    L’allarme arriva dai sindacati di categoria – Filt Cgil, Fit Cisl e Uil Uilt con i segretari Giuseppe Santomauro, Angelo Barrocu e Alessandro Porta – che hanno richiesto un incontro urgente alla Prefettura, alla Provincia (ha la competenza del settore del trasporto pubblico), alla Regione Piemonte e alla Direzione provinciale del lavoro

  • Venezia. “Parcheggia e vai” al via nuovo progetto di mobilità integrata del Comune

    Venezia. “Parcheggia e vai” al via nuovo progetto di mobilità integrata del Comune

    • 12 Novembre 2012

    Bergamo: “Obiettivo del progetto è di porre le basi per una nuova mobilità integrata e sostenibile valorizzando un patrimonio di cui si è dotato in questi anni il Comune e che è rimasto sinora sottoutilizzato, ovvero i 14 parcheggi scambiatori, con i loro 1750 posti auto disponibili. Attualmente il loro utilizzo giornaliero è attestato attorno al 34%”

  • Catania sì mobilita “iniziative per riprendersi la Città”

    Catania sì mobilita “iniziative per riprendersi la Città”

    • 12 Novembre 2012

    Stancanelli: “L’amministrazione punta ad ampliare in un unicum armonico le iniziative come la pedonalizzazione, il miglioramento del servizio pubblico, il Brt la linea che si collega ai parcheggi scambiatori”

Left Menu Icon