Bonino: “Sarà una vera e propria rivoluzione nel trasporto su ferro, basata sul cadenzamento e sulla riduzione dei tempi di percorrenza. Abbiamo riordinato tutti i collegamenti, sistemando gli orari e le fermate. Il sistema ideato in collaborazione con l’Agenzia per la mobilità metropolitana rappresenterà una novità positiva per tutti i pendolari”
Barbara Bonino: “Si conferma una volta di più la bontà della nostra scelta. Ora avanti con i bandi per l’affidamento delle linee sospese, prima della gara per l’intero sistema ferroviario regionale”
Scopelliti: “Dopo 11 anni qualcuno si è assunto la responsabilità di mettere un punto fermo sulle ferrovie calabresi e salvare una azienda storica, avviando le fasi di ristrutturazione e rilancio. Certo è che quelli che parlano a sproposito, sono stati i primi artefici dello sfascio delle ferrovie regionali e di altre situazioni”
Secondo il rapporto Cittalia-Anci Ricerche e Siemens Italia gli investimenti più consistenti sostenuti dai capoluoghi di provincia analizzati sarebbero indirizzati alla mobilità urbana. La categoria della mobilità sostenibile individua divisione geografica: le città settentrionali o del Centro si collocano in alto nei valori, mentre quelle del Sud presentano valori bassi o medio-bassi
"Il confronto ha consentito di differire lo sciopero del settore già convocato dalle organizzazioni sindacali per il prossimo 16 novembre, alla luce della disponibilità del Governo di instaurare un tavolo con le parti datoriali e sindacali per approfondire e analizzare le diverse problematiche che interessano il trasporto pubblico locale"
L'organo costituzionale ha messo in chiaro che la Regione dovrà versare la somma, sottolineando che perizie e difese sono state respinte perchè tardive
Fedele: "Il percorso che garantirà i pagamenti entro il mese di novembre sarà sufficiente per la corresponsione delle mensilità dovute ai dipendenti pur nelle pesanti difficoltà delle casse regionali dovute, soprattutto, alle limitazioni del Patto di stabilità"
Per muoversi in città gli italiani pagano 1.500 euro in più rispetto agli altri europei. ACI presenta uno studio della Fondazione “Filippo Caracciolo” che evidenzia i gravi ritardi del sistema di trasporto pubblico locale nel Paese e propone 6 misure prioritarie per avvicinarci all’Europa
Terzo rinvio per la scadenza de bando di gara indetto dalla Provincia Dal 29 ottobre la data è differita al 30 novembre