• Napoli. Eav bus: allarme dei sindacati campani

    Napoli. Eav bus: allarme dei sindacati campani

    • 17 Ottobre 2012

    "La Giunta regionale e l'amministratore unico di Eav hanno dichiarato che non è possibile ricapitalizzare perché si potrebbe configurare come aiuto di Stato, passibile di infrazione da parte dell'Ue. Operazione similare è già stata attivata dalla Provincia di Napoli per la Ctp e perché è l'unica possibilità concreta per evitare il fallimento"

  • Savona. Tpl Linea incontra associazioni dei consumatori

    Savona. Tpl Linea incontra associazioni dei consumatori

    • 17 Ottobre 2012

    Definito il carattere sperimentale dell’iniziativa e predisposto un calendario di incontri, di cui il prossimo fissato per il 4 dicembre, volti a valutare – una volta avviatosi concretamente il progetto di servizi a chiamata – l’andamento dello stesso e le eventuali modifiche/variazioni che potrebbe essere utile apportare a seguito dell’utilizzo

  • Napoli. Vetrella “Sul tpl si rischia il blocco totale”

    Napoli. Vetrella “Sul tpl si rischia il blocco totale”

    • 17 Ottobre 2012

    Vetrella: "Nel dicembre 2011 la Conferenza delle Regioni e il Governo avevano firmato un patto che definiva come reperire le risorse minime indispensabili per gestire il 2012. Ma da allora non é arrivato un euro ne' é stato mai siglato il Patto sul trasporto pubblico locale. E la riunione prevista con il Governo é saltata"

  • Milano. ‘Hackathon della Mobilità Sostenibile’ torna a MobilityTech

    Milano. ‘Hackathon della Mobilità Sostenibile’ torna a MobilityTech

    • 17 Ottobre 2012

    La gara di programmazione tra giovani esperti d’informatica, con l’obiettivo di creare una App per smartphone o tablet  (piattaforma Android, iOS o Windows Mobile) é Organizzata nel corso di MobilityTech da Clickutility On Earth, in collaborazione con AMAT e Comune di Milano

  • Bilbao. EU-OSHA pubblica scheda su “Promozione della salute nei trasporti”

    Bilbao. EU-OSHA pubblica scheda su “Promozione della salute nei trasporti”

    • 17 Ottobre 2012

    Il lavoro nel settore dei trasporti espone la persona fra le altre a “vibrazioni a carico di tutto il corpo, rumore, prolungata posizione seduta, posture stancanti e dolorose, orari rigidi, turni di lavoro e guida durante la notte, pause e riposo insufficienti, attività ripetitive e abitudini monotone, pasti disordinati, incidenti stradali

  • Firenze. Accordo Regione/Ferrovie spa contro il disagio nelle grandi stazioni

    Firenze. Accordo Regione/Ferrovie spa contro il disagio nelle grandi stazioni

    • 16 Ottobre 2012

    In accordo con ANCI Toscana e le amministrazioni locali, Regione Toscana e Ferrovie spa si impegnano a realizzare un “progetto quadro regionale” per il triennio 2012-2014 che attraverso singole “azioni pilota” porti ad attivare centri di orientamento sociale in grado di creare “spazi di accoglienza e percorsi inclusivi per persone senza dimora

  • Genova. Ansaldo STS si aggiudica nuovo contratto in Cina

    Genova. Ansaldo STS si aggiudica nuovo contratto in Cina

    • 16 Ottobre 2012

    L'accordo prevede la progettazione e la fornitura di un sistema di segnalamento CBTC per la prima fase della linea 2 della metropolitana di Hangzhou (Cina). L'appalto costituisce l'ottavo progetto CBTC di Ansaldo STS in territorio cinese, oltre che il secondo progetto di segnalamento per metropolitana nella città di Hangzhou

  • Vicenza. Pum: sindaco accoglie documento di Confindustria, Api e Confartigianato

    Vicenza. Pum: sindaco accoglie documento di Confindustria, Api e Confartigianato

    • 16 Ottobre 2012

    Variati: “Molte delle richieste avanzate sono in realtà già presenti all’interno del piano. Per altre mi sono impegnato a presentare a mia firma in consiglio comunale ordini del giorno o emendamenti che integrino il Pum”

  • Roma. Tpl: Autorità differisce sciopero del 16 novembre

    Roma. Tpl: Autorità differisce sciopero del 16 novembre

    • 16 Ottobre 2012

    In considerazione del fatto che il disegno di legge del Governo, cosiddetto di 'stabilità', prevede l'erogazione di significative risorse da destinarsi al settore e che le parti, nel corso dell'audizione, hanno manifestato la volontà di riavviare il dialogo, l'Autorità ha invitato i sindacati a differire la data dello sciopero del 16 novembre

Left Menu Icon