Pisapia: ". Soddisfatto per la decisione. Adesso aspettiamo, in tempi brevi, la decisione nel merito del Tar Lombardia, che già più volte si è espresso favorevolmente" Maran: "Importante che venga salvaguardato l’interesse dei milanesi"
28 hot spot, 14 fermate, oltre 7 km di lunghezza, 2 ore di navigazione al giorno gratis Copertura garantita anche in una bolla di 100 metri di larghezza dalle paline tramvia
Ceccobao: “I treni destinati alle linee regionali non elettrificate, le tratte sulle quali si verifica il maggior numero di ritardi e disservizi perché il materiale rotabile è troppo vecchio. La Regione non poteva accettare che questo provocasse disagi quotidiani per i circa 40.000 pendolari così abbiamo deciso di acquistare direttamente i nuovi treni”
"Chi non sarà provvisto di biglietto – spiegano dalla Cap – potrà comunque acquistarlo dal personale in servizio seppur, in ossequio alla normativa regionale, pagando un supplemento di prezzo”
Il piano, condiviso con i rappresentanti delle istituzioni locali, si pone l’obiettivo di garantire l’arrivo effettivo a Firenze alla stessa ora programata adesso, prevedendo alcune modifiche sugli orari, anticipando di pochi minuti la partenza di alcuni treni, in modo da distanziare i servizi per ridurre situazioni di sovrapposizione e ‘intralcio’
Commissione scioperi invita sindacati a differire lo stop del 16 Aesse: Rimane fermo che l'Autorità continuerà ad adoperarsi per ricercare ogni possibile prospettiva di mediazione, funzionale ad una soluzione positiva della vertenza"
La comunicazione avvenuta sugli scranni della Sala Rossa dalla commissione incaricata di valutare le offerte La Trenord è costituita al 50% da Ferrovie dello Stato e al 50% da Ferrovie Nord
Per affrontare l'inquinamento da particolato e ozono devono essere progettate strategie di abbattimento che inevitabilmente intervengano sul trasporto su strada ma anche sulle emissioni gassose di NOx (ossido di azoto) – hanno sottolineato gli esperti del Joint Research Center –
Il documento sottoscritto da Provincia autonoma di Trento, Regione Rhône-Alpes, Provincia autonoma di Bolzano, Regione autonoma Valle d’Aosta, Regione Piemonte, Regione autonoma Friuli Venezia Giulia, Canton Ticino, Conferenza dei Governi della Svizzera Centrale e Land del Tirolo