Pazienza: “Il bike sharing è una risorsa, un'opportunità che la città di Foggia deve valorizzare, fare propria e rendere usuale. La collaborazione tra Enti, associazioni e comitati è sicuramente la strada giusta da percorrere per migliorare questo servizio, renderlo più appetibile e fruibile e farne un utile strumento di miglioramento”
Il fondo è alimentato da un importo pari all'ammontare della compartecipazione al gettito derivante dalle accise sul gasolio e sulla benzina la cui aliquota, da applicare alla previsione annuale del gettito iscritto sul pertinente capitolo dello stato di previsione dell'entrata
Martellucci: "Per la stesura del piano abbiamo organizzato riunioni con le 33 amministrazioni comunali e con le organizzazioni sindacali, di categoria, dei consumatori. Avviata una campagna d’indagine a domicilio su un campione di quattromila utenti di età superiore ai 14 anni, per una quota di popolazione pari all’1%”
"Gtt non dimostra alcuna intenzione di provare ad accogliere la nostra proposta di riorganizzazione dell'azienda per colpire gli sprechi quotidiani, le inefficienze ed i privilegi, continuando invece sulla strada di una riorganizzazione senza vantaggi per l'azienda, la città e i cittadini"
L’Autorità di vigilanza, su sollecitazione dell’Anav, è già intervenuta con delibera interpretativa n. 02/183, chiarendo che i servizi assolutamente indispensabili da garantire anche in caso di sciopero senza il rispetto delle fasce orarie di servizio minimo sono individuati attraverso l’utilizzo del 30% del personale viaggiante in forza all’impresa
CNA Fita e Confartigianato Trasporti della provincia di Rimini chiedono alle istituzioni del territorio romagnolo un rapido intervento affinché le imprese private del trasporto persone con bus "non debbano misurarsi con interventi distortivi del mercato che Start Romagna sta attuando
La kermesse nazionale sulle tecnologie green per lo sviluppo della mobilità e del trasporto pubblico è ospitata da Palazzo Giureconsulti. Tra gli eventi segnaliamo i convegni Smart Urban Mobility, Smart Urban Logistics, Città Elettriche e gli Hackathon della Mobilità Sostenibile, gara di programmazione tra hacker e programmatori informatici
L’operazione interessa sia l’esterno sia l’interno delle vetture. Fuori pareti accuratamente levigate e ripellicolate per proteggerle dai graffiti, finestrini riverniciati, gradini di salita rivestiti in alluminio anodizzato antiscivolo
Ceccobao: "Sul soggetto gestore la Giunta non limita la libertà d'impresa. Il bando risponderà alle norme europee, senza restrizioni alla partecipazione alla gara da parte dei vari soggetti ne' imposizioni sulla creazione di forme societarie per la futura gestione"