• Campobasso. Atm-sindacati: salta accordo, decreti ingiuntivi da 138 dipendenti

    Campobasso. Atm-sindacati: salta accordo, decreti ingiuntivi da 138 dipendenti

    • 11 Ottobre 2012

    Atm: "L'iniziativa è in palese contrasto con l’accordo sottoscritto che disciplinava modalità e tempi per il pagamento degli stipendi. Nel corso della trattativa i sindacati avevano ottenuto la rinuncia da parte di Atm della richiesta alla cassa integrazione ad ore per 220 dipendenti e il riconoscimento dei buoni pasto fino a dicembre"

  • Cerignola. Tpl: il Comune coprirà parte del debito con la Stc

    Cerignola. Tpl: il Comune coprirà parte del debito con la Stc

    • 11 Ottobre 2012

    Giannatempo: “Nonostante le difficoltà finanziarie dell’Ente, faremo di tutto per scongiurare questo rischio. Il trasporto pubblico locale ha un altissimo valore sociale: non possiamo assolutamente privarcene, così come non vogliamo arrecare alcun danno occupazionale ai lavoratori”

  • Firenze. Treni: da Lucca a Firenze in un’ora, passando per Prato e Pistoia

    Firenze. Treni: da Lucca a Firenze in un’ora, passando per Prato e Pistoia

    • 11 Ottobre 2012

    Ceccobao: “Siamo intervenuti per rendere più fluido e regolare il traffico su una linea ferroviaria con gravi criticità. Nel tratto tra Pistoia e Viareggio i treni attualmente risultano molto lenti, poco attrattivi e scarsamente frequentati. In un momento falcidiato dai tagli governativi non possiamo più permetterci treni vuoti o servizi che non funzionano”

  • Roma. Mobilità delle donne e per le donne, verso una carta della mobilità

    Roma. Mobilità delle donne e per le donne, verso una carta della mobilità

    • 11 Ottobre 2012

    L’indagine di Eurobarometro, riferita ai 27 paesi europei, offre una chiara rappresentazione delle differenze tra uomini e donne nell’uso del trasporto. Le donne usano il tpl più degli uomini (23% contro il 18%), compiono più spostamenti a piedi e in bici (28% contro il 18% degli uomini), si muovono meno nelle ore di punta, ma i loro spostamenti sono multi stop

  • Torino. Smog in crescita: piano per riduzione del traffico

    Torino. Smog in crescita: piano per riduzione del traffico

    • 10 Ottobre 2012

    Fra i temi sui quali punta la città lo sviluppo della metro e il miglioramento del tpl, la crescita del sistema di piste ciclabili e del bike sharing, la realizzazione di nuove aree pedonali, l’incremento della rete di teleriscaldamento, la definizione di un sistema di trasporto pulito delle merci, la riqualificazione energetica dei palazzi comunali

  • Riva del Garda. Le multe? Soldi per la mobilità, non per ripianare i bilanci

    Riva del Garda. Le multe? Soldi per la mobilità, non per ripianare i bilanci

    • 10 Ottobre 2012

    Indagine compilativa, che ha l’obiettivo di illustrare in modo semplice e chiaro alcune informazioni ritenute più idonee a formulare un giudizio completo sulla “qualità della mobilità” nelle diverse realtà urbane, fornendo al lettore un rapido strumento di consultazione

  • Savona. TPL Linea: da lunedì nuovi servizi a chiamata

    Savona. TPL Linea: da lunedì nuovi servizi a chiamata

    • 10 Ottobre 2012

    Maricone: “Sono consapevole delle difficoltà che gli utenti incontreranno nelle prime settimane di servizio. La prenotazione telefonica comporta un onere in più per il cittadino che deve pianificare i suoi spostamenti con almeno due ore di preavviso ma l’istituzione di un servizio a chiamata permette all’azienda di non eliminare le corse a bassa frequentazione"

  • Palermo. Asstra Sicilia: aziende pubbliche di tpl condividono protesta autolinee

    Palermo. Asstra Sicilia: aziende pubbliche di tpl condividono protesta autolinee

    • 10 Ottobre 2012

    Sanfilippo: "Siamo al collasso, la Regione disponga le risorse per il pagamento dei corrispettivi contrattuali. La Regione Siciliana non ha dedicato la dovuta attenzione al tpl" Natale: “Abbiamo manifestato per sollecitare la giunta regionale ad assegnare le somme che ci spettano. Secondo il contratto con la Regione ci spettano ben 130 mln di euro”

  • Salerno. Cstp: asta per vendita immobili “istanza non conforme”

    Salerno. Cstp: asta per vendita immobili “istanza non conforme”

    • 10 Ottobre 2012

    Ieri mattina presso la sede sociale la Commissione incaricata di valutare le offerte pervenute per l’asta indetta dalla società per la vendita delle unità immobiliari di piazza Matteo Luciani. L’unica istanza presentata è stata ritenuta non conforme a quanto previsto dal bando di vendita

Left Menu Icon