• Genova. Amt-Comune: agevolare il tpl per migliorare la mobilità cittadina

    Genova. Amt-Comune: agevolare il tpl per migliorare la mobilità cittadina

    • 24 Ottobre 2012

    82 ausiliari del traffico vigileranno sulle strade genovesi per agevolare il tpl, 60 in più oltre a quelli previsti dalla convenzione nel 2009. Un impegno forte richiesto e voluto dal Comune per rafforzare un importante strumento di controllo in coerenza con le politiche adottate dall’amministrazione in tema di mobilità pubblica, a sostegno e promozione del tpl

  • Milano. MobilityTech premia gli hackathon della mobilità sostenibile

    Milano. MobilityTech premia gli hackathon della mobilità sostenibile

    • 24 Ottobre 2012

    All’hackathon hanno partecipato studenti del corso di laurea in Ingegneria Informatica dell’Università degli Studi di Bologna, e studenti della laurea Magistrale e Triennale in Informatica della Facoltà di Scienze dell’Università Federico II di Napoli

  • Roma. CCNL autoferro: ripartita trattativa, fissati nuovi incontri

    Roma. CCNL autoferro: ripartita trattativa, fissati nuovi incontri

    • 24 Ottobre 2012

    Nel corso dell’incontro di lunedì, al quale hanno partecipato i presidenti di Asstra e Anav, le delegazioni datoriale e sindacale si sono scambiate le rispettive valutazioni sulla collocazione della trattativa contrattuale nell’ambito della più generale situazione del tpl in tema di risorse finanziarie e regolazione dei processi di riassetto industriale del settore

  • Pesaro. Tpl: proposta di legge della Giunta regionale

    Pesaro. Tpl: proposta di legge della Giunta regionale

    • 23 Ottobre 2012

    Il testo che la Giunta regionale ha inviato all’Assemblea legislativa stabilisce che la Giunta regionale approvi il Programma triennale dei servizi di trasporto regionale e locale su gomma e su ferro, previo parere del Consiglio delle autonomie locali

  • Napoli. Circumvesuviana, istituito tavolo sul trasporto pubblico su ferro

    Napoli. Circumvesuviana, istituito tavolo sul trasporto pubblico su ferro

    • 23 Ottobre 2012

    Carbone: "Questo tavolo ascolterà le esigenze e le istanze dei pendolari e degli utenti cercando di trovare soluzioni condivise. Chiederemo anche agli utenti di aiutarci a fronteggiare ad esempio i "portoghesi" ed i vandali che colpiscono pesantemente le casse della nostra azienda e quindi la qualità del servizio"

  • Napoli. Eav in liquidazione, nominati commissari

    Napoli. Eav in liquidazione, nominati commissari

    • 23 Ottobre 2012

    I commissari liquidatori, che avranno il compito di portare avanti il risanamento dell'azienda per garantire il normale programma d'esercizio, dando così un futuro occupazionale a tutti i dipendenti

  • Milano. Il biglietto del bus? Lo pago con il cellulare

    Milano. Il biglietto del bus? Lo pago con il cellulare

    • 23 Ottobre 2012

    Da ieri utilizzando il proprio smartphone è possibile pagare il biglietto dei mezzi pubblici, fare acquisti nei negozi e accedere ad una serie di informazioni interattive Un gruppo di oltre 1.000 sperimentatori potranno provare i nuovi servizi NFC nello svolgimento delle principali attività quotidiane utilizzando il proprio smartphone

  • Roma. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto “Sviluppo-bis”

    Roma. Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale il decreto “Sviluppo-bis”

    • 23 Ottobre 2012

    L'articolo 8 "Misure per l'innovazione dei sistemi di trasporto", prevede la promozione dei sistemi di bigliettazione elettronica e integrata nel settore del tpl e di impulso ai sistemi di trasporto intelligenti per consentire la diffusione di nuovi servizi informativi su traffico e viabilità, sulla prenotazione di aree di parcheggio sicure

  • Milano. Moretti: “Puntare di più sulla mobilità sostenibile”

    Milano. Moretti: “Puntare di più sulla mobilità sostenibile”

    • 22 Ottobre 2012

    L’AD di FS Italiane ha dichiarato, a margine di Mobilitytech, che "a Milano occorre investire di più sulla rete ferroviaria che collega l’esterno con la città”

Left Menu Icon