• Roma. Sciopero tpl: sindacati “protesta riuscitissima. Adesione con punte del 95%”

    Roma. Sciopero tpl: sindacati “protesta riuscitissima. Adesione con punte del 95%”

    • 3 Ottobre 2012

    Grande partecipazione su tutto il territorio – sottolineano i sindacati -. Lo Stop di 24 ore del trasporto pubblico locale per il contratto scaduto nel 2007 I sindacati: "Se nessuno si muove, siamo pronti a una grande manifestazione nazionale con blocco totale senza fasce orarie"

  • Roma. Tpl: Anav “Comparto locale e’ stato falcidiato dai tagli”

    Roma. Tpl: Anav “Comparto locale e’ stato falcidiato dai tagli”

    • 3 Ottobre 2012

    Biscotti: "Un grido d'allarme va lanciato per il blocco degli investimenti in materiale rotabile che, entro pochi anni, porterà al collasso l'intero sistema. Il Parlamento finalmente ha imposto i costi standard e la finalizzazione delle risorse provenienti dall'accisa gasolio: e' ora di pensare anche al rinnovo del parco rotabile"

  • Roma. Asstra: “Tpl, settore alle corde, -20% di risorse in due anni”

    Roma. Asstra: “Tpl, settore alle corde, -20% di risorse in due anni”

    • 3 Ottobre 2012

    Panettoni: "Lo sciopero che manda in tilt la circolazione delle nostre città per 24 ore, è un segnale di un disagio oggettivo, ma noi non possiamo non condannare una modalità di protesta che continua a scaricare sui cittadini i problemi, problemi che invece dovrebbero essere affrontati con urgenza nelle sedi istituzionali"

  • Udine. Tpl: integrazione ed efficacia nel futuro del piano regionale

    Udine. Tpl: integrazione ed efficacia nel futuro del piano regionale

    • 3 Ottobre 2012

    La nuova programmazione è stata al centro di un confronto tra l'assessore e i vertici delle aziende (SAF, Trieste Trasporti, APT e ATAP) che forniscono questo servizio, definito dallo stesso assessore "già di eccellenza anche grazie al sostegno della Regione, che tra le voci di bilancio ha il tpl al secondo posto dopo la sanità"

  • Roma. Segnalazione dall’ Antitrust: rendere subito operativa Autorità trasporti

    Roma. Segnalazione dall’ Antitrust: rendere subito operativa Autorità trasporti

    • 3 Ottobre 2012

    Tra gli altri interventi auspicati dal Garante della concorrenza nel settore, quello di "semplificare il quadro normativo e la modalità di gestione del servizio pubblico di trasporto ferroviario regionale"

  • Roma. Sciopero tpl: Autorità di garanzia “Protesta è importante per lavoratori”

    Roma. Sciopero tpl: Autorità di garanzia “Protesta è importante per lavoratori”

    • 2 Ottobre 2012

    Alessi: "quale potrebbe essere, per i lavoratori, uno strumento alternativo di contrapposizione per incalzare le naturali controparti? È mia convinzione che l'esercizio del diritto di sciopero continui a rappresentare  qualcosa di importante per le rivendicazioni dei lavoratori, a condizione che sia rispettoso del bilanciamento tra i valori costituzionali"

  • Roma. Parco bus: Asstra presenta piano decennale per acquisto 1500 bus l’anno

    Roma. Parco bus: Asstra presenta piano decennale per acquisto 1500 bus l’anno

    • 2 Ottobre 2012

    La proposta presentata da Asstra necessita di un investimento annuale di 350 milioni. "Manovra indispensabile per mantenere l’età media al livello attuale di 11 anni. Se si volesse riportare il parco bus italiano in linea con i paesi della UE con età media di 7 anni, il piano decennale dovrebbe avere una dotazione annua di 700 mln per ricambio di 3000 bus l’anno"

  • Milano. Contratto Trenord: più qualità e raddoppio degli investimenti

    Milano. Contratto Trenord: più qualità e raddoppio degli investimenti

    • 2 Ottobre 2012

    La durata del nuovo contratto, del valore di 450 milioni di euro (Iva inclusa) per il 2012, è di tre anni (2012-2014) senza clausola di rinnovo alla scadenza, in modo da poter procedere alla messa a gara del servizio come prevede la recente Legge regionale (n.6/2012)

  • Roma. Moretti: “Grave errore se nuova Authority dei Trasporti facesse politica”

    Roma. Moretti: “Grave errore se nuova Authority dei Trasporti facesse politica”

    • 2 Ottobre 2012

    La separazione della rete ferroviaria da FS? “L’unbundling non conviene dal punto di vista dei costi complessivi e non si può fare in una fase in cui la liberalizzazione del settore ferroviario non è stata effettuata, allo stesso modo, in tutti i Paesi europei”

Left Menu Icon