• Perugia. Umbria Mobilità: Regione incontra sindacati e lavoratori

    Perugia. Umbria Mobilità: Regione incontra sindacati e lavoratori

    • 25 Settembre 2012

    Marini e Rometti: “Ora dobbiamo concentraci in un’azione che punti a garantire ad Umbria Mobilità, soprattutto per la parte umbra, non solo la sua sopravvivenza, ma per restituirle una prospettiva nel futuro che la faccia tornare ad essere un’impresa sana, in grado di gestire al meglio il servizio di trasporto pubblico nella nostra regione”

  • Torino. Tpl: la Regione conclude positivamente trattativa su riduzione risorse

    Torino. Tpl: la Regione conclude positivamente trattativa su riduzione risorse

    • 25 Settembre 2012

    Bonino: “Grazie all'accordo la Giunta regionale ha potuto approvare il nuovo piano triennale, che prevede riduzioni del 9% per quest’anno e del 15% per il 2013. Riduzioni che sono parzialmente compensate dall’affidamento alle province dei servizi sostitutivi delle linee ferroviarie sospese. Evitato di affidare al Tar la risoluzione del contenzioso”

  • Bruxelles. Il 71% degli europei vuole più concorrenza nelle ferrovie nazionali e regionali

    Bruxelles. Il 71% degli europei vuole più concorrenza nelle ferrovie nazionali e regionali

    • 25 Settembre 2012

    La maggioranza assoluta degli europei ritiene che una maggiore concorrenza nel mercato ferroviario avvantaggerà le parti interessate, come i passeggeri (78%), gli operatori privati del settore (68%) e il personale degli operatori del trasporto ferroviario (55%)

  • Venezia. Tpl: programma generale al centro del confronto mercoledì

    Venezia. Tpl: programma generale al centro del confronto mercoledì

    • 24 Settembre 2012

    L'incontro organizzato come occasione per illustrare il programma generale dei trasporti pubblici che é in fase di realizzazione e la cui attuazione é prevista entro i prossimi anni da parte di diverse amministrazioni, da quella del Comune di Venezia, dalla Provincia di Venezia, dalla Regione Veneto

  • Roma. Trenitalia Lazio: campagna di controllo biglietti sui treni regionali

    Roma. Trenitalia Lazio: campagna di controllo biglietti sui treni regionali

    • 24 Settembre 2012

    Lollobrigida: “Bene campagna per punire evasione mezzi pubblici. Parte dei disagi che i nostri utenti e pendolari subiscono  dipende da centinaia di persone che viaggiano alle loro spalle”

  • Oristano. Con CITY MOBIL 2, bus elettrici senza conducente

    Oristano. Con CITY MOBIL 2, bus elettrici senza conducente

    • 24 Settembre 2012

    Il progetto verrà presentato e discusso oggi e domani a Oristano, nella Sala consiliare del Comune e all’Hospitalis Sancti Antoni. Per CityMobil 2 l’UE mette a disposizione 9 mln di euro con l’obiettivo di dimostrare che i CTS hanno raggiunto una maturità e sono in grado di realizzare sistema di tpl efficiente e a bassi costi

  • Bolzano. Indagine per migliorare il trasporto pubblico locale

    Bolzano. Indagine per migliorare il trasporto pubblico locale

    • 24 Settembre 2012

    Al centro della rilevazione, rivolta sia ai residenti sia ai turisti, vi saranno le esperienze personali degli utenti come la frequenza nell'utilizzo dell'autobus da parte dei residenti, il tipo di mezzi pubblici utilizzati oppure i canali di informazione utilizzati da parte dei turisti e il loro grado di soddisfazione

  • Ancona. Api propone la “rivoluzione” del trasporto pubblico

    Ancona. Api propone la “rivoluzione” del trasporto pubblico

    • 24 Settembre 2012

    “Alleanza per l’Italia – Ancona presenta alla città una proposta per un moderno impianto di trasporto pubblico al fine di conciliare economicità ed offerta di qualità” La proposta di indirizzo verso un nuovo impianto di trasporto pubblico si basa sul passaggio dal sistema attuale ad un “sistema a cerchi”

  • Roma. Atac, presentato il nuovo a.d. Roberto Diacetti

    Roma. Atac, presentato il nuovo a.d. Roberto Diacetti

    • 24 Settembre 2012

    Atac: “Dopo l’avvio del risanamento ora gli sforzi gestionali di Atac si concentreranno sul miglioramento del servizio. Quindi più regolarità, decoro, assistenza e comunicazione con la clientela. Questi gli assi portanti dell’azione che il nuovo amministratore delegato vuole portare avanti in azienda”

Left Menu Icon