Via alla sospensione dei servizi "a partire da quelli scolastici, per poi proseguire, gradualmente in alcuni casi, repentinamente in altri, con i tagli ulteriori ai servizi e con il conseguente avvio delle procedure di mobilità per il personale dipendente"
Riccardi: "Riteniamo sia un'ulteriore, nuova azione da parte della Regione per incrementare quel tasso di sicurezza che i nostri cittadini sempre più giustamente richiedono alle pubbliche istituzioni"
Quest’anno l’argomento scelto dalla Comunità Europea è “Muovendosi verso la giusta direzione”, che intende evidenziare il ruolo della pianificazione integrata per la realizzazione di un’efficace sistema di mobilità sostenibile in ambito urbano
Alla Provincia di Udine per l'anno 2012 sono stati assegnati 164.506,60 euro; a quella di Pordenone, sempre per l'anno 2012, 142.738,00 euro
La razionalizzazione – che ieri nella prima giornata di sperimentazione delle corse ha raccolto l’approvazione generale – è stata messa a punto dai tecnici GTT e dell’Agenzia Mobilità Metropolitana, dopo che nei mesi scorsi hanno monitorato le nuove abitudini di mobilità di lavoratori, studenti e famiglie
La Regione, ha spiegato Cattaneo: "Sta facendo la sua parte per creare le condizioni più adatte alla diffusione di mezzi di trasporto a impatto zero. Parallelamente all'integrazione dell'auto elettrica nel sistema del tpl stiamo incentivando il rinnovo del parco bus, includendo nei finanziamenti anche i veicoli elettrici e ibridi"
L'assessore ha comunicato l'intesa stipulata con i rappresentanti aziendali e tutte le sigle sindacali che si basa su quattro punti e considerazion Romagnuolo: "Un lavoro proficuo, quello della Commissione, svolto all'insegna del dialogo e del confronto tra le parti"
Il progetto presentato traccia un modello di rete urbana con indubbi elementi positivi, che in prospettiva potrà essere incrementato. La priorità per l'amministrazione rimane quella di garantire all'utenza servizi efficienti. La nuova rete punta a diminuire soprattutto le sovrapposizioni e l'ingolfamento di navette nel centro storico
Realizzato con le risorse comunitarie del progetto Inter-Regio-Rail, il progetto propone ora il suo ultimo appuntamento che riguarderà la tratta Sermide-Ferrara-Codigoro nelle domeniche 16, 23, 30 settembre e 7 ottobre. Il trasporto delle bici va prenotato on-line